Cerca

Tesla: la California autorizza l'uso sperimentale dei robotaxi

Il permesso della California per la sperimentazione dei robotaxi di Tesla su percorsi ben definiti è un tassello che dovrebbe portare in futuro al lancio di un servizio di taxi a guida autonoma.

Tesla: la California autorizza l'uso sperimentale dei robotaxi
Vai ai commenti 4
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 19 mar 2025

Il servizio di robotaxi di Tesla compie un piccolo passo avanti in vista del suo futuro arrivo sul mercato. L'azienda ha ottenuto infatti dalle autorità californiane uno dei permessi necessari per poter offrire un servizio di trasporto pubblico basato su mezzi a guida autonoma. Il permesso in questione è stato rilasciato dalla California Public Utilities Commission ed è valido per tutto lo stato della California. Il via libera parziale ottenuto da Tesla le consente di possedere e gestire una flotta di veicoli per una serie di scopi commerciali ben precisi, tra cui il trasporto dei dipendenti su percorsi predefiniti. 

Il permesso non equivale ad una completa autorizzazione per l'impiego di vetture a guida autonoma come taxi a scopo di trasporto pubblico, ma rappresenta comunque un passaggio indispensabile verso una futura apertura delle leggi a questo genere di servizi.

I ROBOTAXI TESLA CYBERCAB

L'attività di robotaxi di Tesla dovrebbe essere lanciata in Texas e in California entro l'anno, almeno secondo i piani della casa automobilistica. Il veicolo scelto per questo servizio è il Tesla Cybercap, una vettura elettrica a due posti senza volante che è stata presentata al pubblico lo scorso ottobre.

Tra le poche informazioni che si conoscono del Cybercab c'è un'autonoma stimata che dovrebbe arrivare a circa 480 chilometri grazie ad un'aerodinamica particolarmente curata e alla presenza di un pacco batterie efficiente, la cui capacità dovrebbe comunque essere inferiore ai 50 kWh.

Tornando al servizio di robotaxi firmato Tesla, il CEO Elon Musk ha confermato qualche mese fa che alcuni dipendenti del gruppo stavano già testando internamente un servizio di taxi a guida autonoma presso la Bay Arena. Secondo quanto spiegato, tramite un'app dedicata i dipendenti erano in grado di richiedere l'arrivo di una vettura ed essere trasportati in qualsiasi punto dell'area in maniera del tutto automatizzata.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento