Cerca

Dopo la vittoria di Trump, il Messico vuole sapere se Tesla costruirà la sua Gigafactory

Il ministro dell'Economia messicano Ebrard ha fatto sapere che presto organizzerà un incontro con Elon Musk

Dopo la vittoria di Trump, il Messico vuole sapere se Tesla costruirà la sua Gigafactory
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 nov 2024

La vittoria di Trump come nuovo Presidente degli Stati Uniti potrebbe avere conseguenze importanti per il settore automotive. Ne abbiamo già parlato e abbiamo visto che c'è il rischio che il nuovo Presidente possa mettere dei dazi aggiuntivi sulle auto di fabbricazione europea importate in America. Almeno, così Trump annunciava durante i suoi comizi elettorali. I problemi, però, potrebbero non riguardare solamente l'industria auto europea ma anche quella del Messico. Anche per questo Paese potrebbero essere istituiti dazi.

Proprio per questo, il Governo del Messico intende chiedere ad Elon Musk se Tesla abbia ancora intenzione di costruire la sua "Gigafactory Mexico" ora che Trump ha vinto le elezioni.

SI FA OPPURE NO?

A marzo 2023, la casa automobilistica americana aveva annunciato l'intenzione di costruire una nuova Gigafactory in Messico. L'obiettivo iniziale era quello di muoversi rapidamente, per entrare in produzione rapidamente, un po' come fatto in Cina con la fabbrica di Shanghai.

Come sappiamo, poi le cose sono andate diversamente. Alla fine del 2023, Elon Musk aveva frenato i piani di questo progetto a causa delle preoccupazioni relative all'economia globale. In ogni caso, sembrava che comunque la casa automobilistica sarebbe arrivata a costruire una fabbrica in Messico.

Poi è iniziata la campagna elettorale per le Presidenziali americane e il progetto è stato messo ufficialmente in pausa a causa delle dichiarazioni di Trump di possibili dazi per le auto prodotte in Messico.

Siamo attualmente in pausa su Giga Mexico. Penso che dobbiamo vedere esattamente come stanno le cose dopo le elezioni… Trump ha detto che applicherà tariffe elevate sui veicoli prodotti in Messico, quindi non ha senso investire molto in Messico se sarà così. Quindi dovremo vedere come si svilupperanno le cose politicamente.

Adesso che Trump ha vinto ufficialmente le elezioni, i piani di Tesla per il Messico potrebbero essere cambiati del tutto. Proprio per questo il Governo del Messico vuole vederci chiaro e capire cosa intende fare la casa automobilistica. Il ministro dell'Economia messicano Ebrard, parlando durante un'intervista alla radio, ha fatto sapere che presto organizzerà un incontro con Elon Musk per capire come stanno davvero le cose e se è possibile continuare a portare avanti questo progetto. La speranza di Ebrard sarebbe quella di riuscire in qualche modo a portare avanti il progetto.

Fisserò presto un incontro con Musk in modo che mi dica esattamente cosa sta pensando e vediamo cosa possiamo fare per far andare avanti questo progetto.

Sappiamo che il Governo del Messico ha già investito nella costruzione di strade e nella realizzazione di infrastrutture elettriche presso il sito della fabbrica selezionato da Tesla ma vista la situazione attuale pare difficile che il progetto possa andare avanti. Va detto pure che la casa automobilistica ha messo fine alla possibilità di produrre la tanto chiacchierata Model 2 che avrebbe dovuto essere costruita anche in Messico. Non rimane che attendere e vedere che succederà.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento