Cerca

Tesla Robotaxi, la nuova scommessa di Elon Musk. Tutto quello che sappiamo

Elon Musk ha scommesso molto sul progetto del robotaxi. Ecco cosa sappiamo in vista della presentazione del 10 ottobre

Tesla Robotaxi, la nuova scommessa di Elon Musk. Tutto quello che sappiamo
Vai ai commenti 39
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 set 2024

Il 10 ottobre, Tesla presenterà il robotaxi in quello che Elon Musk ha definito come uno degli eventi più importanti della storia della sua azienda. C'è molta attesa e curiosità perché dietro a questo progetto ci sono le grandi ambizioni di Musk nella tecnologia della guida autonoma.

Non è un mistero che oggi Tesla sia un qualcosa di più di una semplice casa automobilistica visto che il suo CEO continua ad insistere che il suo futuro non dipende solamente dalla vendita delle auto ma pure dallo sviluppo dell'intelligenza artificiale e dalla robotica.

Il robotaxi è quindi centrale per la visione di Elon Musk, un modello che potrebbe chiamarsi "Cybercab" anche se il nome ufficiale lo scopriremo probabilmente solamente al momento della presentazione. Questa vettura può quindi essere vista con il punto di arrivo della scommessa di lunga data di Tesla sui suoi sistemi Autopilot e Full Self-Driving. Per Elon Musk, anche un grande rischio viste le molte promesse nello sviluppo di questo nuovo prodotto.

COSA SAPPIAMO DEL ROBOTAXI?

Elon Musk da anni parla dell'arrivo della vera guida autonoma sulle sue vetture. Come però sappiamo molto bene, i tempi promessi non sono stati rispettati. In passato il numero uno di Tesla aveva addirittura annunciato la possibilità per i suoi clienti di poter ottenere un guadagno dalle loro vetture, consentendo il loro utilizzo come una sorta taxi a guida autonoma al posto di rimanere ferme nel garage di casa. Nulla di tutto questo, però, è arrivato.

Adesso arriva la scommessa ancora più ambiziosa del robotaxi. Ad aprile, un rapporto di Reuters che aveva indispettito molto Elon Musk, aveva raccontato che Tesla aveva deciso di abbandonare il progetto della Model 2, un'elettrica promessa diverso tempo fa, da lanciare sul mercato ad un prezzo di partenza di 25 mila dollari.

Stando al rapporto, la società aveva invece deciso di concentrarsi sul progetto del robotaxi, mettendo da parte la Model 2 a causa dell'eccessiva concorrenza dei costruttori cinesi. Rapporto che Elon Musk smentì ma poco dopo annunciò che ad agosto avrebbe presentato il robotaxi. La data è stata poi spostata al 10 ottobre.

Da quel quel poco che si sa di questo progetto, questa vettura poggerà su di una nuova piattaforma attualmente in sviluppo presso la Gigafactory del Texas che è stata pensata per ridurre ulteriormente i costi di produzione. Il fatto che il robotaxi sarà svelato a breve non significa necessariamente che sia vicino alla produzione. Molto dipenderà dallo sviluppo della piattaforma di guida autonoma di Tesla e delle normative.

In ogni caso, l'azienda americana è solita presentare con largo anticipo le prime vetture. Il Cybertruck, per esempio, è stato svelato nel 2019 ma ci sono voluti alcuni anni prima che arrivasse effettivamente su strada.

IL PROTOTIPO DEL ROBOTAXI

La presentazione di questo nuovo modello si terrà presso i Warner Bros. Studio di Burbank, California. Sappiamo che Tesla sta mappando le strade vicino all'area dove si terrà l'evento. Probabilmente si sta preparando ad effettuare una dimostrazione pratica del funzionamento del robotaxi.

Come sarà questa vettura? Di recente è stata scattata una foto di un prototipo pesantemente camuffato, seguito da una Model Y, mentre percorreva alcune strade vicino a dove si terrà la presentazione. Le forme reali sono ovviamente nascoste ma si dovrebbe trattare proprio del prototipo del nuovo robotaxi.

Nel 2022, Musk aveva affermato che il robotaxi non avrà né volante né pedali e aveva definito il suo design "futuristico". In ogni caso, l'immagine mostra che il veicolo dispone di due porte e presenta un abitacolo che sembra perfetto per due adulti.

Non rimane, dunque, che attendere il 10 ottobre per scoprire nei dettagli questo nuovo ambizioso progetto di Tesla e di Elon Musk.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento