Tesla Semi Factory, ecco come sarà la fabbrica dei camion elettrici
La produzione dei camion elettrici nel nuovo stabilimento in Nevada dovrebbe partire entro la fine del 2025

Il camion elettrico Tesla Semi è stato presentato nel 2017 e dopo una serie di ritardi, Tesla ha iniziato le primissime consegne solamente alla fine del 2022. Sappiamo che ancora oggi la produzione del camion elettrico procede a basso volume. A ottobre 2023, erano stati costruiti solamente 70 camion elettrici e l'azienda li stava utilizzando internamente e con il suo cliente principale e cioè PepsiCo.
Pochi mesi prima, l'azienda di Elon Musk aveva annunciato un ampliamento della sua Gigafactory del Nevada proprio per andare a costruire il Tesla Semi, un progetto che avrebbe quindi permesso di accelerare la produzione dei suoi camion elettrici. All'inizio del 2024 si era tornati a parlare di questo progetto, con l'azienda americana che aveva fatto sapere di aver iniziato i lavori con l'obiettivo di far partire la produzione dei suoi camion elettrici entro la fine del 2025.
Semi Factory progress and render of final building. The @Tesla construction team is awesome. pic.twitter.com/HyPSvxJd19
— Dan Priestley (@danWpriestley) July 26, 2024
Adesso, c'è una piccola novità. Dan Priestley, responsabile del programma Tesla Semi, ha condiviso un'immagine dei progressi dei lavori e un render di come sarà la nuova fabbrica che sarà chiamata "Semi Factory".
Una delle immagini mostra che effettivamente Tesla ha iniziato a lavorare sul sito dove sarà realizzata la fabbrica. Tuttavia, siamo ancora solamente a livello delle fondamenta. Grazie alla presenza dei camion sul sito ci si può fare anche un'idea della grandezza che avrà lo stabilimento una volta completato. Tesla non ha rilasciato molti dettagli sul nuovo impianto, ma la casa automobilistica aveva precedentemente affermato di voler produrre fino a 50.000 Tesla Semi all'anno.
Se davvero la produzione inizierà entro la fine del 2025, le prime unità del camion elettrico dovrebbero essere consegnate ai clienti all'inizio del 2026.
E LA PRODUZIONE IN EUROPA?
Nessuna novità, invece, sul possibile arrivo della produzione del Tesla Semi in Europa. A marzo, Elon Musk si era recato in Germania, presso la sua Gigafactory e in questa occasione aveva parlato della possibilità di produrre in futuro il camion elettrico anche nel Vecchio Continente.
Da allora, però, non sono emersi ulteriori dettagli. Un piano, comunque, sicuramente di lungo termine. Probabilmente se ne riparlerà solamente quando la Semi Factory andrà a regime.