Cerca

Stellantis adotterà lo standard NACS di Tesla in Nord America dal 2025

I primi modelli dotati del connettore NACS debutteranno nel 2025

Stellantis adotterà lo standard NACS di Tesla in Nord America dal 2025
Vai ai commenti 12
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 feb 2024

Alla fine, anche Stellantis ha annunciato ufficialmente che adotterà lo standard per la ricarica NACS in Nord America. La casa automobilistica fa sapere che il nuovo connettore sarà integrato all'interno di alcuni modelli elettrici selezionati a partire dal 2025.

Durante il periodo di transizione, Stellantis renderà disponibili anche adattatori per i veicoli dotati della porta di ricarica con lo standard CCS, consentendo ai conducenti di poter comunque accedere all'infrastruttura privata e pubblica che utilizza lo standard NACS.

Stellantis è stata l'ultima grande casa automobilistica ad annunciare l'adozione del connettore di Tesla, anche dopo che è diventato uno standard SAE ufficiale. Rispetto agli annunci delle altre case automobilistiche che hanno deciso di utilizzare questo standard nelle loro auto, il comunicato di Stellantis è decisamente differente.

NESSUN ACCENNO DIRETTO A TESLA

Nel comunicato, il Gruppo automobilistica non menziona in alcun modo Tesla. Addirittura, non viene nemmeno mai citato direttamente la parola NACS. Infatti, Stellantis parla solamente dell'adozione del connettore di ricarica SAE J3400 (noto anche come NACS).

La maggior parte delle case automobilistiche che sono passate al connettore NACS hanno annunciato che i loro veicoli elettrici avranno accesso alla rete Tesla Supercharger. Stellantis, invece, non ha detto nulla al riguardo. A quanto pare, il Gruppo automobilistico intende scommettere sull'infrastruttura di ricarica che realizzerà la joint venture IONNA di cui fa parte. Tale società, come sappiamo, intende realizzare almeno 30 mila punti di ricarica in Nord America entro il 2030. Le colonnine che saranno installate disporranno dei connettori CCS e NACS. Le prime stazioni saranno lanciate negli Stati Uniti nel corso del 2024.

Ovviamente, questo non significa che le auto elettriche di Stellantis non potranno accedere ai Supercharger di Tesla in Nord America ma pare che non ci sia alcun accordo con l'azienda di Elon Musk per i Supercharger che non siano già aperti ai conducenti di veicoli elettrici non Tesla.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento