Tesla Optimus, un video mostra i progressi del robot. Adesso piega le magliette
Il nuovo filmato mette in evidenza importanti progressi nel movimento delle mani

Tesla sta continuando a lavorare sullo sviluppo di Optimus, il suo robot umanoide noto anche come Tesla Bot. A dicembre 2023, l'azienda presentò attraverso un breve filmato "Optimus Gen 2", cioè la seconda generazione del suo robot. Adesso, Elon Musk attraverso il suo account su X (ex Twitter) ha condiviso un nuovo breve filmato che permette di vedere in azione Tesla Optimus.
Sicuramente c'è ancora tanto lavoro da fare per metterlo a punto ma i progressi compiuti da quando fu presentato durante l'AI Day del 2022 sono certamente notevoli. Il primo prototipo era molto "grezzo" ed era in grado di effettuare solo alcuni movimenti. Nel corso del tempo, Tesla è riuscita ad affinare sensibilmente il suo robot umanoide e grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale sono stati fatti diversi passi avanti nello sviluppo dei suoi movimenti.
Important note: Optimus cannot yet do this autonomously, but certainly will be able to do this fully autonomously and in an arbitrary environment (won’t require a fixed table with box that has only one shirt)
— Elon Musk (@elonmusk) January 15, 2024
Nell'ultimo filmato condiviso da Elon Musk, vediamo Tesla Optimus piegare una maglietta. Musk ha successivamente evidenziato come il robot non si ancora in grado di compiere questa attività autonomamente (è gestito da un operatore), ma certamente sarà in grado di farlo in futuro in modo completamente autonomo e in un ambiente arbitrario senza la presenza di un tavolo "fisso" e di una scatola con dentro una sola maglietta.
In ogni caso, il video mostra come siano migliorati sensibilmente i movimenti delle mani del robot, un dettaglio molto importante visto che le mani sono sicuramente tra le parti più difficili da realizzare in un robot se si vuole che assolva a determinati compiti.
Milan Kovac, uno degli ingegneri del progetto, ha commentato il video affermando che il robot sarà in grado di gestire compiti sempre più complessi in futuro. Con i progressi che Tesla ha fatto con Optimus, sarà sicuramente interessante scoprire quali saranno le sue capacità entro un anno.
Il lavoro di Tesla su Optimus continua ad andare avanti, con l'azienda che conta sempre di poterlo produrre in serie in un futuro non troppo lontano. Non rimane che attendere un nuovo aggiornamento di questo programma da parte della società americana per scoprire lo stato di avanzamento dello sviluppo del robot umanoide.