Tesla interessata alla ricarica wireless per le sue auto?
La tecnologia per la ricarica ad induzione potrebbe essere utilizzata anche sul robot Optimus

Tesla guarda con interesse alla tecnologia della ricarica wireless per le auto elettriche e secondo un rapporto di Business Insider, sarebbe vicina all'acquisto della società tedesca Wiferion specializzata proprio nella ricarica ad induzione delle vetture a batteria. Secondo il rapporto, Wiferion è pronta a trasferire la propria attività a Tesla International BV. Due investitori della società tedesca hanno confermato la notizia della vendita anche se non hanno menzionato direttamente Tesla come acquirente.
Wiferion è stata fondata nel 2016 e ha sviluppato soluzioni di ricarica induttiva per robot industriali e veicoli elettrici. Questa società tedesca è pure entrata nel mercato del Nord America grazie ad un accordo di licenza globale stipulato con WiTricity. A seguito di questa intesa, WiTricity aveva poi presentato un prototipo di una Tesla Model 3 dotato del supporto per la ricarica wireless.
La società di Elon Musk pare interessata alle potenzialità della tecnologia della ricarica wireless. Per esempio, durante l'Investor Day 2023 era apparsa una slide in cui si vedeva una Tesla Model S rifornire di energia a casa mediante proprio un pad per la ricarica ad induzione.
Grazie a Wiferion, Tesla potrebbe arrivare a realizzare davvero un prodotto che consenta la ricarica wireless delle proprie vetture nel box delle case dei suoi clienti.
La tecnologia della ricarica ad induzione potrebbe essere utile a Tesla non solo per le sue vetture. Infatti, potrebbe essere utilizzata anche per il robot Optimus su cui l'azienda americana sta lavorando da tempo. Non rimane che attendere per capire se Tesla ha davvero in mente di poter sfruttare questa tecnologia.