Cerca

Tesla al lavoro su 3 nuovi modelli. In arrivo una "compatta" con batteria da 53 kWh

Tesla starebbe lavorando su 3 nuovi modelli elettrici

Tesla al lavoro su 3 nuovi modelli. In arrivo una "compatta" con batteria da 53 kWh
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 apr 2023

Tesla ha condiviso i dettagli del nuovo Master Plan Part 3. Come sappiamo, Elon Musk aveva già raccontato qualcosa del nuovo piano durante l’Investor Day che si era tenuto lo scorso mese all'interno della Gigafactory del Texas. Adesso, l'azienda americana ha pubblicato un documento in cui è spiega la sua strategia per il futuro.

Un documento molto tecnico all'interno del quale sono emersi, comunque, alcuni dettagli anche per quanto riguarda i futuri nuovi modelli elettrici. Non manca nemmeno un riferimento alla "compatta" di cui si è parlato spesso nel corso degli ultimi mesi, un modello che Elon Musk intende lanciare sul mercato in futuro con un prezzo di partenza di 25 mila dollari.

A quanto pare, complessivamente, Tesla starebbe lavorando su tre nuovi modelli elettrici: una compatta, un van e un autobus.

PRIMI DETTAGLI

Partiamo dalla compatta che molti continuano a chiamare Model 2 anche se in passato, Elon Musk aveva fatto sapere che non sarebbe stato scelto questo nome. Nome a parte, stando al documento, questo modello potrà contare su di una batteria da 53 kWh con celle del tipo LFP (litio-ferro-fosfato). Inoltre, Tesla evidenzia che questa vettura ha un potenziale di vendita di ben 42 milioni di esemplari, cioè quasi il doppio del potenziale delle vendite delle Model 3/Model Y. Numeri che vanno presi ovviamente con le dovute cautele anche perché non sappiamo in quanto tempo Tesla conta di arrivare a vendere 42 milioni unità della sua futura compatta elettrica. Comunque, al riguardo, recenti indiscrezioni parlavano dell'obiettivo di arrivare a produrre ben 4 milioni esemplari all'anno di questo futuro nuovo modello. Sicuramente ci sarà modo di saperne molto di più su questo progetto nel corso dei prossimi mesi.

Per quanto riguarda il van, Tesla intende proporlo sia in versione per il trasporto passeggeri e sia per il trasporto delle merci. Con un potenziale di  vendita pari a 10 milioni di esemplari, questo veicolo potrà contare su di una batteria con celle NCM (nichel-cobalto-manganese) con una capacità di 100 kWh. Elon Musk, in passato, aveva parlato del progetto di realizzare un robotaxi. Possibile, dunque, che questo van elettrico sia il futuro robotaxi di cui il numero uno di Tesla aveva parlato.

Nell'elenco c'è poi un autobus con un potenziale di vendite di 1 milione di esemplari. Per questo modello saranno utilizzate batterie da ben 300 kWh con celle del tipo LFP (litio-ferro-fosfato).

Interessante il riferimento al Cybertruck che dovrebbe poter contare su di una batteria da 100 kWh con celle NCM (nichel-cobalto-manganese). Si tratta di una capacità non particolarmente elevata pensando alle dimensioni e alle caratteristiche del pickup elettrico.

Ovviamente, la tabella condivisa da Tesla non è detto che includa tutte le possibili varianti in cui sarà offerto un determinato modello. Dunque, è possibile che il Cybertruck, per esempio, possa essere offerto anche con accumulatori di differenti capacità. In ogni caso, si tratta di informazioni interessanti per capire meglio la strategia di prodotto di Tesla. Non rimane, dunque, che attendere maggiori dettagli sull'arrivo di questi nuovi modelli.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento