Tesla: 3,6 miliardi di dollari per produrre le celle 4680 e il camion elettrico in Nevada
Le batterie saranno sufficienti per 1,5 milioni di vetture all'anno

Tesla ha annunciato un nuovo maxi investimento per ampliare le sue attività presso la Gigafactory del Nevada. Nello specifico, la casa automobilistica americana ha fatto sapere che investirà ben 3,6 miliardi di dollari per la realizzazione di due nuovi stabilimenti. Il primo si occuperà della produzione delle nuove celle 4680 e il secondo della costruzione del nuovo camion elettrico Tesla Semi. Questa espansione porterà alla creazione anche di 3.000 nuovi posti di lavoro.
IL PROGETTO
Per il momento sono stati forniti solo alcuni primi dettagli di questo progetto di espansione delle attività produttive nell'area della Gigafactory del Nevada. Probabilmente, maggiori informazioni saranno comunicate stasera quando Tesla presenterà i dati finanziari dell'ultimo trimestre del 2022 e quelli dell'intero 2022.
Entrando più nei dettagli di quanto comunicato fino a questo momento, l'azienda di Elon Musk intende realizzare un nuovo sito per le celle 4680 con l'obiettivo di arrivare a disporre di una capacità produttiva di ben 100 GWh annui. Si tratta, evidenzia Tesla, di una produzione sufficiente per fornire batterie a circa 1,5 milioni di veicoli all'anno. La seconda nuova struttura, invece, servirà per la produzione ad alto volume del nuovo camion elettrico le cui consegne sono partite da poco. Purtroppo, la società non ha fornito i numeri di produzione che spera di raggiungere.
Today, we’re announcing $3.6B of new investment in Giga Nevada.
– 4M sq ft of new manufacturing footprint
– 3k additional team members
– 2 new manufacturing facilities: a 100 GWh 4680 cell factory & our first high-volume Semi factoryDetails → https://t.co/4CBOIFLwAW pic.twitter.com/rqXzyE7eRK
— Tesla (@Tesla) January 24, 2023
Si tratta di un progetto molto ambizioso che potrebbe dare un forte impulso alla crescita di questa casa automobilistica. Speriamo di saperne di più in tempi rapidi. Ricordiamo che, oggi, nella Gigafactory del Nevada si producono i motori elettrici delle Tesla, oltre alle celle 2170. Inoltre, in tale Gigafactory l'azienda di Elon Musk produce pure i suoi sistemi di accumulo come i ben noti Powerwall.
Dal 2014, in questo sito produttivo Tesla ha investito 6,2 miliardi di dollari. Adesso, arriva tale nuovo ed importante piano di espansione che renderà la Gigafactory del Nevada ancora più importante.