Cerca

Tesla, 405 mila auto consegnate nel quarto trimestre. Oltre 1,3 milioni nel 2022

Un risultato comunque al di sotto delle stime degli analisti

Tesla, 405 mila auto consegnate nel quarto trimestre. Oltre 1,3 milioni nel 2022
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 gen 2023

Tesla ha annunciato i nuovi dati sulle consegne del quarto trimestre dell'anno. La casa automobilistica americana ha fatto sapere di aver consegnato 405.278 vetture negli ultimi 3 mesi del 2022. Si tratta di un nuovo record. Il precedente miglior risultato era stato ottenuto nel terzo trimestre del 2022 con 343.830 auto consegnate.

Entrando più nello specifico, Tesla ha consegnato 388.131 Model 3/Y e 17.147 Model S/X. Come sempre, purtroppo, il costruttore non specifica i numeri di ogni singolo modello. Da notare che le prime consegne del Tesla Semi non sono state incluse nei dati del trimestre.

Sul fronte della produzione, invece, nel quarto trimestre sono state prodotte complessivamente 439.701 auto: 419.088 Model 3/Y e 20.613 Model S/X. Un risultato che è stato possibile grazie all'aumento della produzione presso le nuove Gigafactory del Texas e della Germania, oltre ai continui miglioramenti della produzione presso la Gigafactory di Fremont e quella di Shanghai. Dunque, trimestre con un nuovo record di consegne, sebbene il risultato sia sotto le stime degli analisti.

I DATI DEL 2022

Grazie ai dati dell'ultimo trimestre, Tesla ha scattato anche una fotografia dell'intero 2022. Dunque, complessivamente sono state consegnate 1.313.851 vetture: 1.247.146 Model 3/Y e 66.705 Model S/X. Si tratta di una crescita di circa il 40% rispetto al 2021. Un dato notevole, comunque, al di sotto delle previsioni degli analisti.

Sul fronte della produzione, Tesla ha costruito 1.369.611 auto nel corso del 2022: 1.298.434 Model 3/Y e 71.177 Model S/X. Complessivamente, rispetto al 2021 la produzione è stata incrementata di circa il 47%.

Il 25 gennaio, Tesla annuncerà i dati finanziari dell'ultimo trimestre e dell'intero 2022. Si tratterà di un appuntamento importante che permetterà di capire meglio l'andamento dell'anno e le prospettive dell'azienda americana per il futuro.

Tesla ha anche annunciato che il primo marzo 2023 si terrà l'Investor Day. Durante questo appuntamento si parlerà, tra le altre cose, di una nuova piattaforma e dei piani di crescita a lungo termine dell'azienda. In particolare, c'è molta curiosità su quello che Tesla intende raccontare sulla nuova piattaforma che dovrebbe essere quella che permetterà di arrivare a realizzare il modello da 25 mila dollari promesso da Musk al Battery Day del 2020.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento