Cerca

Gigafactory di Berlino, Tesla conferma il Delivery Day per il 22 marzo

A fine marzo si terrà la cerimonia di consegna delle prime auto elettriche prodotte.

Gigafactory di Berlino, Tesla conferma il Delivery Day per il 22 marzo
Vai ai commenti 37
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 mar 2022

Tesla ha confermato che terrà un evento per la consegna delle prime Model Y costruite all'interno della nuova Gigafactory di Berlino il 22 marzo. Come sappiamo, alla fine della scorsa settimana la casa automobilistica americana aveva ottenuto la tanto attesa autorizzazione per la sua fabbrica. Si pensava che fosse l'ultimo passaggio per poter avviare ufficialmente la produzione in serie delle sue vetture ma, come avevamo visto, Tesla è chiamata a dimostrare di poter rispettare alcune condizioni.

Tuttavia, le autorità avevano anche fatto sapere che il costruttore era fiducioso di riuscire a soddisfare tutte le ulteriori richieste nel giro di due settimane. Dunque, questo significava poter iniziare ufficialmente la produzione di serie delle Model Y ed avviare le prime consegne verso la fine del mese di marzo. Il 22 marzo, quindi, la casa automobilistica di Elon Musk terrà una sorta di inaugurazione della fabbrica (Delivery Day) in cui consegnerà ad alcuni clienti le loro vetture.

Il marchio americano ha già iniziato ad inviare gli inviti per l'evento. Oltre ad Elon Musk, ci dovrebbero essere diverse autorità tedesche vista l'importanza che riveste la fabbrica per il Paese in termini di economia visto che darà lavoro a migliaia di persone direttamente e attraverso l'indotto.

FONDAMENTALE PER LA CRESCITA IN EUROPA

La Gigafactory di Berlino riveste un ruolo fondamentale per i piani di crescita di Tesla ed, in particolare, per la sua espansione in Europa. Una volta che la produzione andrà a regime, lo stabilimento permetterà di ridurre la necessità, per Tesla, di dover importare le sue vetture dall'America e dalla Cina per soddisfare le richieste dei clienti del Vecchio Continente. Inoltre, è previsto che all'interno di questo sito si vadano pure a costruire le celle per le batterie delle sue auto elettriche.

Il 22 marzo sarà dunque una giornata molto importante per Tesla che potrà finalmente avviare le consegne delle sue vetture prodotte all'interno della nuova Gigafactory dedicata al mercato europeo. Ricordiamo che in questo periodo in cui si stavano attendendo le autorizzazioni, Tesla ha avviato una produzione di pre-serie che ha permesso di ottimizzare i processi produttivi delle sue auto elettriche. Questo significa che dovrebbe essere più facile e rapido riuscire a mandare a regime la nuova fabbrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento