Cerca

Cresce il mercato delle batterie nel 2021. Il grande peso di Tesla sui produttori

Tesla nel 2021 ha avuto un grande peso nel mercato delle batterie.

Cresce il mercato delle batterie nel 2021. Il grande peso di Tesla sui produttori
Vai ai commenti 34
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 feb 2022

La diffusione dei veicoli elettrici (ibridi e 100% elettrici) continua a salire. Questo significa, ovviamente, che è necessaria una maggiore fornitura di batterie. Di recente avevamo visto un rapporto della società di ricerche di mercato SNE Research che aveva scattato una fotografia del mercato degli accumulatori. Abbiamo visto come la capacità impiegata nel 2021 sia cresciuta di oltre il 100% rispetto al 2020 e di come CATL sia ancora una volta il più grande produttore di batterie al mondo.

Adesso, arriva un'interessante rapporto di Adamas Intelligence che fotografa una situazione sostanzialmente identica anche se con numeri leggermente differenti. La cosa più interessante, però, è che questo rapporto mette in evidenza il grande peso di Tesla in questo mercato. Vediamo i dettagli.

CATL SEMPRE PRIMA

Vediamo velocemente la classifica (riguarda gli accumulatori per veicoli passeggeri e non include le batterie per i mezzi commerciali e quelle per i sistemi di accumulo). Al primo posto troviamo sempre CATL con 87,8 GWh pari ad una quota di mercato del 31%. LG Energy Solution chiude il 2021 in seconda posizione con 63,5 GWh pari ad una quota del 22%. Terzo gradino del podio per Panasonic con 41,4 GWh che equivale ad una quota di mercato del 14%.

Queste tre aziende, insieme, rappresentano il 67% del mercato delle batterie. Nell'intero 2021, sono sono state impiegate in tutto il mondo batterie per una capacità pari a 286,2 GWh con un aumento del 113% rispetto al 2020. Numeri che non potranno che aumentare nel 2022 vista la crescita della diffusione dei veicoli elettrici.

IL PESO DI TESLA

Davvero molto interessanti i dati su Tesla che mostrano come il produttore americano influenzi in maniera importante questo mercato. Nel 2021, il 21% di tutta la capacità delle batterie per i veicoli elettrici per passeggeri di CATL è andata alle Tesla Model 3 e Model Y. L'azienda americana è, dunque, il più importante cliente per il produttore di batterie cinese. Per LG Energy Solution, il peso di Tesla sulla sua produzione è pari al 19%. L'azienda di Elon Musk è il secondo cliente per importanza di LG dopo il Gruppo Volkswagen.

Davvero significativo il dato di Panasonic anche se non stupisce troppo visti i rapporti di collaborazione con il marchio americano. Infatti, nel 2021 ben l'87% di tutta la capacità delle batterie dei veicoli elettrici per passeggeri dell'azienda giapponese è stata impiegata su tutti i modelli Tesla. L'influenza di Tesla sui primi tre fornitori di celle e sul mercato globale delle batterie per veicoli elettrici nel suo insieme è innegabile e non è la prima volta che questo importante dato viene evidenziato.

Complessivamente, nel 2021, la sola Tesla è stata responsabile del 23% della capacità totale delle batterie per i veicoli elettrici passeggeri distribuita a livello globale pari a circa 65,8 GWh. Lo scorso anno questa quota era del 26% ma va detto che nel frattempo il mercato degli accumulatori si è molto ampliato con diverse altre case automobilistiche che hanno aumentato le loro richieste di fornitura.

Infine, una curiosità, secondo il rapporto, nel 2021, il "veicolo elettrico medio" (BEV/PHEV) venduto con celle Panasonic aveva una capacità della batteria di 58,4 kWh rispetto ai 52,8 kWh di CATL e ai 49,5 kWh di LG Energy Solution.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento