Pepsi aspetta i Tesla Semi entro la fine dell'anno. Parola di Ramon Laguarta
I primi camion elettrici per PepsiCo potrebbero essere consegnati entro l'anno
L'atteso camion elettrico di Tesla sta per diventare operativo sotto forma di una piccola flotta che inizierà ufficialmente a trasportare materiali e merci per PepsiCo. L'annuncio è stato dato direttamente dal CEO Pepsi, Ramon Laguarta alla CNBC e al suo giornalista Jim Cramer; una flotta di camion elettrici Tesla sarà consegnata entro la fine di quest’anno.
PepsiCo, la multinazionale che ha sempre sfidato CocaCola si è dimostrata interessata al camion elettrico di Elon Musk e dal suo annuncio aveva inoltrato un ordine di più di 100 camion, nel 2017.
"Con tutta probabilità avremo i primi camion entro il quarto trimestre dell’anno", ha specificato Laguarta senza però svelare il numero preciso di quanti Tesla Semi riceverà, ma andando a riprendere qualche secondaria dichiarazione dei portavoce PepsiCo dei mesi antecedenti l'estate, si parlerebbe di 15/16 Tesla Semi.
Il numero uno di Pepsi ha poi aggiunto: "Stiamo lavorando con Tesla per abbassare le nostre emissioni nocive dovute ai trasporti. Questi rappresentano il 10% delle nostre emissioni di gas serra, quindi vogliamo lavorare per abbassarle e trovare altre soluzioni più ecologiche. Di solito cambiamo i camion della nostra flotta ogni dieci anni, la vita media che ha un nostro veicolo adibito al trasporto e questo rappresenta per noi anche un costo importante" Laguarta ha, infine, dichiarato: " Vi confermo che stiamo aspettando i primi Tesla Semi. Tesla è l'azienda a cui ci siamo rivolti per rinnovare la nostra flotta ma non voglio fare pubblicità a nessuno. Dovremmo ricevere le prime consegne in questo quarto trimestre dell’anno. Stiamo lavorando con loro per migliorare”.
I primi camion elettrici per PepsiCo potrebbero essere consegnati nonostante le laconiche dichiarazioni di Elon Musk che aveva ricordato, nell'ultima assemblea degli azionisti, come la carenza di chip e la carenza nelle catene di approvvigionamento avrebbe ritardato le consegne e la produzione di Tesla Semi e Cybertruck, per arrivare a una piena produzione solo nel 2023 inoltrato. Invece, a dispetto di queste dichiarazioni, i primi camion Tesla potrebbero davvero arrivare nelle mani di PepsiCo.