General Motors punta a raggiungere Tesla entro il 2025
General Motors punta a diventare il costruttore numero uno di elettriche in America.

In una nuova intervista con CNBC, il CEO di General Motors, Mary Barra, ha affermato di essere fiduciosa che la casa automobilistica possa raggiungere Tesla nelle vendite statunitensi di veicoli elettrici entro il 2025. Secondo Barra, questo sarà possibile grazie all'arrivo dei loro nuovi prodotti a batteria tra cui il nuovo Hummer elettrico e la Cadillac Lyriq. Si tratta di alcuni dei modelli elettrici che GM intende lanciare nei prossimi anni. Infatti, la società punta ad immettere nel mercato complessivamente 30 auto elettriche entro il 2025. I due terzi di questi modelli saranno disponibili sul mercato americano. Sempre per quella data, GM intende arrivare a vendere almeno 1 milione di elettriche all'anno.
Mi sento molto a mio agio, perché quando le persone entrano in questi veicoli, sono semplicemente entusiaste. Quindi li implementeremo e continueremo a lavorare fino a quando non avremo la quota di mercato n. 1 nei veicoli elettrici.
Queste affermazioni arrivano alcune settimane dopo le dichiarazioni del costruttore che ha evidenziato di voler diventare il leader nel settore delle auto elettriche. L'obiettivo è molto ambizioso. Sicuramente, nei prossimi anni, le quote di mercato di Tesla, nel segmento delle elettriche, diminuiranno semplicemente perché sempre più costruttori lanceranno nuovi modelli. Secondo IHS Markit, la quota di mercato americana di Tesla nel 2021 sarà del 56% a fronte del 79% del 2020. Una quota che calerà al 20% nel 2025. Previsioni, ovviamente, basate appunto sul fatto che sul mercato arriveranno molti nuovi modelli a batteria.
Secondo LMC Automotive, GM sarà effettivamente in grado di superare Tesla come produttore di auto elettriche negli Stati Uniti entro la metà del 2025. Ce la farà davvero? Sarà sicuramente interessante scoprirlo visto che la casa automobilistica sta investendo molto nel suo ambizioso piano di elettrificazione. Potenzialmente ha le "forze" per raggiungere questo obiettivo ma va anche detto che, attualmente, commercializza solamente i modelli Chevy Bolt EV e EUV che hanno un mercato molto limitato. Il successo dei futuri modelli è poi ancora tutto da dimostrare.
Inoltre, Tesla è in una fase di espansione molto importante e certamente nei prossimi anni non starà a guardare i suoi rivali senza fare nulla.