Cadillac Lyriq fa il tutto esaurito in poco più di 10 minuti

20 Settembre 2021 12

La nuova elettrica Cadillac Lyriq ha fatto il tutto esaurito in poco più di 10 minuti. Al momento dell'apertura dei preordini online della "Debut Edition", sono bastati davvero una manciata di minuti per esaurire le unità messe a disposizione dalla casa automobilistica americana. Si tratta sicuramente di una buona notizia per il marchio. La Lyriq aveva sin da subito ben impressionato per le sue caratteristiche tecniche.

Tuttavia, non è possibile valutare con precisione il reale successo di questi preordini. Cadillac, infatti, non ha comunicato ufficialmente il numero delle vetture che era possibile preordinare. Si sapeva solamente che era disponibile un lotto limitato. Electrek ha fatto sapere che un concessionario ha riferito che a disposizione c'erano solo 1.500 vetture. Un dato, però, che non è stato confermato dalla casa automobilistica o da altre concessionarie. Dunque, deve essere preso con le dovute cautele.

Inoltre, va anche detto che bastavano 100 dollari per effettuare il preordine, cifra interamente rimborsabile. Non sarebbe strano che non tutti i preordini si trasformassero in ordini veri e proprio quando sarà il momento. Comunque, questi dubbi non tolgono che la Cadillac Lyriq abbia ottenuto un ottimo debutto. Il numero delle prenotazioni potrà non essere elevato ma va detto che il tutto esaurito è arrivato in una manciata di minuti e non in ore o in giorni.

Il costruttore fa sapere che ulteriori lotti dell'elettrica saranno disponibili presso le concessionarie a partire dall'estate del 2022.

SINO A 480 KM DI AUTONOMIA

Ricordiamo brevemente le principali caratteristiche del crossover elettrico americano. La Cadillac Lyriq misura 4.996 mm lunghezza x 1,977 larghezza x 1.623 mm altezza, con un passo di 3.094 mm. La capacità del bagagliaio arriva a 793 litri. Il powertrain è composto da un motore elettrico da 255 kW e 440 Nm di coppia. La trazione è posteriore. Ad alimentare il tutto una batteria da 100,4 kWh che consente un'autonomia che arriva sino a 480 km.

L'accumulatore (batterie Ultium di GM) può essere ricaricato sino a 190 kW in corrente continua e sino a 19,2 kW in corrente alternata. Gli interni saranno particolarmente tecnologici. In particolare, spicca un display da 33 pollici che permette di visualizzare sia le informazioni di marcia e sia tutte le funzioni dell'infotainment. Le consegne dovrebbero iniziare nel secondo trimestre del 2022. I prezzi partono da poco meno di 60 mila dollari.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
matteventu

Hype, comunicati stampa, titoli sensazionalistici :)

gioboni

C'è da dire che in ottica di efficienza i SUV hanno ben poco senso anche se endotermici: ma con quelli almeno basta diventare amici del benzinaio e risolvi i problemi; con l'elettrico invece essere dei carri armati già in partenza si trasforma in un bel handicap.

gioboni

E niente, non riesco a capire il senso di "preordini" fatti cosi: due spicci rimborsabili senza vincoli. Giusto per sondare il terreno? Mi sembra un po' un'overkill.

roby

L ho vista Al salone di Chicago ed e' davvero bella, gli interni sono curatissimi e da fuori e' grande ma non grandissima e prezzo per pochi

Le dimensioni...

Marco P.

Una Cadillac con prenotazione di soli 100€ online.
Ma è diventato un circo il preordine di un elettrico, fatemi capire..

eberg93

27 metri di auto per avere un'autonomia inferiore di una Kona 64 kw/h.

A me l'elettrico piace. Ma non riuscirò mai a concepirlo (per lo meno in questo preciso momento) su camion come questo. Per me, al momento, esistono solo Model S, Model 3, Kona, 500e, Taycan. Le uniche che trovo veramente a fuoco. Il resto è ancora alti e bassi, alcune rimangono comunque consigliabili (che ne so, tipo la id3), altre meno.
E poi ci sono loro. I bestioni come questo. La roba più inutile su 4 ruote.

Luca Lindholm

Vabbeh, per il resto dell’Europa occidentale avanzata si può fare.

Pistacchio
Kondoriano

Ma a parte le dimensioni, cosa avrebbe di impressionante?

Zeronegativo

beh davanti è brutta ma almeno dietro non è bella

massimo mondelli

Quindi si dice 'a brutto muso' :D

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8