Tesla chiude il programma referral per le sue autovetture
Chiude il programma che permetteva di ottenere ricariche gratuite.

Tesla ha deciso di chiudere ufficialmente il suo programma referral dedicato alle autovetture. La casa automobilistica americana non ha mai investito direttamente nei classici strumenti di marketing per reclamizzare i suoi modelli. Il costruttore si è sempre affidato a soluzioni differenti. Una di questa era, appunto, il suo programma referral che in passato ha avuto un grande successo. In buona sostanza, ogni cliente aveva a disposizione un link unico che, se utilizzato per l'acquisto di una nuova vettura, permetteva di ottenere un premio. Riconoscimento esteso anche al nuovo acquirente.
Nel corso del tempo, tale programma aveva addirittura permesso di aggiudicarsi nuove auto. Tuttavia, il successo di questa iniziativa era diventato un peso, economicamente parlando, per l'azienda di Elon Musk. Basti dire che la società, ad oggi, dovrebbe consegnare 80 nuove Roadster gratuitamente a chi le ha ottenute attraverso il programma referral.
Proprio per questo, i premi hanno iniziato a cambiare nel corso del tempo. Elon Musk, un paio di anni fa, aveva già parlato di chiusura del programma ma alla fine aveva deciso solamente di ridimensionarlo. Sino a pochi giorni fa, ogni auto venduta attraverso il link dava diritto a 1.500 km di ricarica gratuita presso i Supercharger sia per il vecchio e sia per il nuovo cliente.
Adesso, però, arriva la chiusura definitiva del programma referral. Con una breve comunicazione, Tesla ha fatto sapere che dal 18 settembre non saranno più offerti premi.
Desideriamo ringraziare tutti i fedeli sostenitori di Tesla, che ci aiutano ogni giorno a raggiungere la nostra missione condividendo il proprio entusiasmo per Tesla con amici e familiari. Solo nel 2020, i proprietari di Tesla hanno contribuito ad accelerare la transizione globale verso l'energia sostenibile, evitando emissioni di CO2 equivalente pari a 5 milioni di tonnellate. A partire dal 18 settembre 2021, fino a nuovo avviso, non offriremo premi Referral nella tua aera geografica.
Una scelta che, comunque, non stupisce più di tanto. Tesla non ha più bisogno di iniziativa simili per vendere le sue vetture. Inoltre, eliminando il programma referral, la società potrà tagliare i costi della rete Supercharger visto che progressivamente caleranno le persone che potranno ricaricare gratuitamente. In ogni caso, quando parliamo di Tesla sappiamo benissimo che nulla è mai definitivo. Proprio per questo non sarebbe strano che tra qualche mese Elon Musk decida di resuscitare il programma referral, magari offrendo altre tipologie di premi.
Va detto, comunque, che il programma referral per il Solar Roof rimane ancora attivo.