Tesla, nuova interfaccia dell'infotainment con la FSD v9 Beta
Una nuova interfaccia dell'infotainment arriverà con il rilascio della FSD v9 Beta.

Quando arriverà la nuova FSD v9 Beta? A sentire Elon Musk sarà "presto disponibile" anche se una data precisa non c'è. Proprio a seguito dei continui ritardi per il rilascio di questa versione della Full Self Driving, diversi clienti di Tesla avevano iniziato a protestare sui social attraverso post pungenti ed ironici. Come abbiamo avuto modo di vedere, Musk è intervenuto rapidamente ammettendo che lo sviluppo della guida autonoma è più difficile di quanto pensasse.
Il CEO di Tesla ha aggiunto, adesso, un particolare interessante. Rispondendo su Twitter ad un utente che chiedeva quando le novità software introdotte sulla nuova Model S Plaid sarebbero arrivare sulle Model 3 e Model Y, Musk ha fatto sapere che una nuova interfaccia arriverà con l'aggiornamento della FSD. Per poterla ricevere, le auto devono disporre della piattaforma Hardware 3.0.
TEMPI INCERTI
Il restyling della Model S ha introdotto una nuova interfaccia per l'infotainment e diverse novità software. All'epoca si pensava che si trattasse della nuova versione 11 del software di Tesla di cui si speculava da diverso tempo. Tuttavia, con le prime consegne della Model S Plaid è stato appurato che in realtà i veicoli dispongono della release 10.2. Il tweet di Elon Musk farebbe pensare che Tesla possa essere in procinto di rilasciare la versione 11 del suo software contestualmente alla nuova FSD v9 Beta.
Yes, updated UI coming with FSD wide release. All cars with FSD computer will have new “mind of car” view. All 3/Y can be upgraded to have FSD computer.
— Elon Musk (@elonmusk) July 6, 2021
Si sa davvero molto poco delle novità che potrebbe introdurre la v11 del software delle auto. Ci sono, comunque, grandi aspettative da parte degli utenti visto che di questa release si discute da molto tempo. Oltre alla nuova grafica dell'infotainment e ad alcune delle nuove funzioni presenti nella Model S Plaid, sicuramente ci saranno molte altre novità. Presto, però, per dire quali. L'unico elemento davvero certo è il requisito hardware per poter ricevere tale aggiornamento.
Ma il vero dubbio riguarda le tempistiche. Visti i continui rinvii per il rilascio della FSD v9 Beta la sensazione è che i tempi non siano ancora maturi per il rilascio di queste novità. Ma quando si parla di Tesla è impossibile fare delle previsioni temporali precise.