Cerca

Tesla, nuovo record nel secondo trimestre del 2021: oltre 201 mila auto consegnate

Tesla ha ottenuto un nuovo record di consegne nel secondo trimestre del 2021: in questi tre mesi ha consegnato oltre 201 mila auto elettriche.

Tesla, nuovo record nel secondo trimestre del 2021: oltre 201 mila auto consegnate
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 lug 2021

Tesla ha chiuso il secondo trimestre del 2021 con un nuovo record di consegne. C'era molta attesa per la comunicazione di questi dati da parte della casa automobilistica americana visto che, ultimamente, ad ogni trimestre continua a battere i suoi precedenti record. Inoltre, nel Q2 del 2021 la società di Elon Musk ha dovuto affrontare alcune problematiche tra cui il ritardo dell'inizio delle consegne delle nuove Model S. Problemi che, però, non hanno impedito di ottenere un nuovo record superando quota 200.000 consegne nel trimestre come da aspettative degli analisti di Wall Street. Vale la pena ricordare che il precedente primato era stato ottenuto nel Q1 del 2021 con quasi 185.000 veicoli consegnati. Vediamo tutti i dettagli.

NUOVO RECORD NEL Q2 2021

Nel trimestre appena concluso, Tesla ha consegnato complessivamente 201.250 auto elettriche e ne ha prodotte, invece, 206.421. Per la maggior parte si tratta di Model 3 e Model Y, ovviamente. Tuttavia, il costruttore è riuscito a consegnare anche 1.890 Model S/X. Tesla non fornisce dettagli esatti per singolo modello, quindi non sappiamo se questo dato include solo le nuove Model S o anche i vecchi modelli di Model S/X ancora disponibili ad inventario.

  • Tesla Model S/X: 2.340 prodotte – 1.890 consegnate
  • Tesla Model 3/Y: 204.081 prodotte – 199.360 consegnate
  • Totale: 206.421 prodotte – 201.250 consegnate

L'assenza di dettagli vale anche per le Model 3 e Model Y. Quindi non possiamo capire se ha venduto di più la berlina o il SUV in questo trimestre. Commentando il risultato nel suo breve comunicato stampa, Tesla ha evidenziato di come abbia dovuto affrontare diverse sfide tra cui le ben note problematiche della catena di approvvigionamento che stanno colpendo tutto il settore automotive.

Il risultato ottenuto da Tesla è sicuramente ottimo e ci si può aspettare che la società batta questo nuovo record già il prossimo trimestre visto che progressivamente stanno andando a regime le consegne delle nuove Model S. Numeri che non potranno che migliorare ulteriormente in futuro con l'entrata in funzione delle Gigafactory del Texas e della Germania. A questo punto sarà interessante attendere i risultati finanziari. Per queste informazioni, però, bisognerà aspettare ancora un po' di tempo.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento