Panasonic pronta ad un grande investimento sulle celle 4680 di Tesla
Panasonic è pronta ad un grande investimento sulle celle 4680 di Tesla se la linea pilota darà i risultati positivi sperati.

Il nuovo CEO di Panasonic, Yuki Kusumi, sembra avere le idee ben chiare e ha fatto sapere che la società è pronta ad un "grande investimento" sulle celle 4680 di Tesla se la linea pilota che hanno allestito darà risultati positivi. L'azienda giapponese è uno dei principali fornitori delle celle che il costruttore americano utilizza sulle sue auto elettriche. Lo scorso anno, Tesla aveva presentato le nuove celle 4680 che sulla carta porteranno diversi vantaggi tra cui un miglioramento dell'autonomia delle vetture.
PRIMA BISOGNA SUPERARE ALCUNI PROBLEMI
Celle che saranno prodotte direttamente da Tesla e da alcuni dei suoi partner. Proprio Panasonic, alcuni mesi fa, parlando delle nuove celle, aveva annunciato l'avvio di una linea pilota e aveva sottolineato di come era al lavoro per risolvere alcune criticità tecniche. Dunque, se il lavoro darà un risultato positivo, l'azienda giapponese è pronta a fare un grande investimento. Il risultato non è comunque scontato visto che anche Tesla ha ammesso di avere ancora delle difficoltà con queste celle.
La portata del possibile investimento non è stata specificata ma potrebbe essere nell'ordine di diversi miliardi di dollari visto che implementare nuove linee di produzione da diversi GWh all'anno è molto costoso. Le nuove celle 4680 prodotte da Panasonic sarebbero comunque a disposizione anche di altre case automobilistiche. L'azienda giapponese sembra, comunque, entusiasta di poter arrivare a produrre queste celle e ad aumentare le sue attività.
Un aspetto che non stupisce troppo. I rapporti con Tesla sono stati tesi per diverso tempo ma da quando le attività sulle batterie per le auto elettriche per Panasonic sono diventate redditizie, le cose sono cambiate e sono arrivati anche nuovi investimenti e pure nuovi accordi di collaborazione con il costruttore americano. Inoltre, con la richiesta di celle per le batterie delle auto elettriche che aumenterà in maniera sensibile nel corso dei prossimi anni da parte di Tesla e non solo, l'azienda giapponese sta investendo nella sua capacità produttiva.
Si ricorda, comunque, che alle celle 4680 stanno lavorando pure LG Chem e CATL.
VIDEO