Cerca

Tesla Model 3 e Y: la telecamera interna rileverà le distrazioni con l'Autopilot attivo

Tesla ha deciso di attivare la telecamera interna delle Model 3 e Model Y per verificare il livello di attenzione del conducente durante l'utilizzo dell'Autopilot.

Tesla Model 3 e Y: la telecamera interna rileverà le distrazioni con l'Autopilot attivo
Vai ai commenti 37
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 mag 2021

Tesla ha iniziato ad attivare, attraverso un aggiornamento software, la telecamera interna presente sulle Model 3 e Model Y per monitorare il livello di attenzione del conducente durante l'utilizzo del sistema Autopilot. Si tratta di una novità molto importante che va a migliorare la sicurezza del funzionamento del sistema di guida assistita delle auto elettriche americane. Infatti, nel corso del tempo abbiamo visto come diverse persone siano riuscite ad ingannare il sistema per far credere alle auto che le mani erano saldamente presenti sul volante. Tentativi che hanno avuto anche conseguenze drammatiche visto che hanno portato ad incidenti.

Ti potrebbe interessare

MENO ABUSI NELL’UTILIZZO DELL’AUTOPILOT

Adesso, la telecamera interna monitorerà il livello di attenzione del conducente per avvisarlo in caso il sistema evidenzi distrazioni. Importante notare che questa novità non va a sostituite la necessità di dover tenere sempre salde le mani sul volante durante l'utilizzo dell'Autopilot. Tale nuova funzionalità, dunque, permetterà sulla carta di evitare l'abuso del sistema di guida assistita di Tesla.

C'è voluto davvero tanto tempo prima che la società di Elon Musk decidesse di implementare questo sistema sulle sue auto, già presente su altri modelli di diversi costruttori. La telecamera interna è installata sin dalle prime versioni delle Model 3 e Model Y ma non era mai stata attivata. L'idea originale era quella di utilizzarla nel futuro servizio di robotaxi per monitorare gli occupanti ed evitare che potessero vandalizzare l'abitacolo durante i viaggi. Ultimamente, però, le telecamere erano state utilizzate proprio per monitorare l'attenzione dei conducenti ma solo sui veicoli su cui si sta testando la nuova Full Self Driving. Di recente, Tesla aveva detto di aver rimosso alcuni clienti dal programma beta proprio perché non prestavano abbastanza attenzione durante l'utilizzo delle nuove funzionalità dell'Autopilot.

Adesso, questa importante funzionalità di sicurezza sta arrivando su tutti i possessori di una Model 3 e Model Y. L'aggiornamento che introduce questa novità è il 2021.4.15.11. Le vecchie Model S e Model X non dispongono di una telecamera interna e quindi non potranno sfruttare questa funzionalità di sicurezza. Da capire se i nuovi modelli restyling potranno disporre di questa novità.

Con l'attivazione del sistema di monitoraggio del livello di attenzione del conducente, Tesla ci tiene a sottolineare che i dati rilevati non lasceranno l'auto a meno che gli utenti non abbiano abilitato la condivisione dei dati dalle impostazioni dell'auto. Dunque, nessun problema nemmeno sul fronte della privacy. L'arrivo di questa nuova funzionalità di sicurezza coincide con il debutto del sistema Tesla Vision che per le funzioni di guida assistita utilizza solo le telecamere, facendo a meno del radar.

Adesso, sarà interessante scoprire come si comporterà il nuovo sistema di sicurezza e come interagirà con gli utenti alla guida.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento