Cerca

Elon Musk si auto proclama Technoking di Tesla. Goliardata o mossa geniale?

Il numero uno di Tesla conia un nuovo termine.

Elon Musk si auto proclama Technoking di Tesla. Goliardata o mossa geniale?
Vai ai commenti 60
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 16 mar 2021

Dietro all'ultima mossa di Elon Musk c'è ben più di uno scherzo: c'è la piena consapevolezza di un momento difficile per Tesla, le cui azioni sono scivolate dagli 883 dollari di fine gennaio ai 563 dollari dell'8 marzo (per poi recuperare sino a tornare oltre i 700 dollari in questi ultimi giorni). C'è una competizione crescente nel campo delle auto elettriche – Mustang Mach-e negli USA ha fatto diminuire le vendite delle sue auto – e di recente ci si son messi anche alcuni avvenimenti avversi a complicare ancor più le cose, vedasi l'incendio della Giga Press a Fremont che ha rallentato la produzione. Certo, fa sorridere però che ora il CEO di Tesla si faccia chiamare Technoking. Davvero.

La nuova denominazione è stata coniata e depositata da Musk presso la Securities and Exchange Commission, ente statunitense per la vigilanza della Borsa. Così si legge nella documentazione pubblicata ieri, 15 marzo 2021:

A partire dal 15 marzo 2021, i titoli di Elon Musk e Zach Kirkhorn sono stati modificati rispettivamente in Technoking of Tesla e Master of Coin. Elon e Zach manterranno anche le rispettive posizioni di CEO e CFO.

Insomma, Musk non sarà più la persona più ricca del mondo – ma la battaglia con Jeff Bezos non è di certo finita – ma almeno ha guadagnato il titolo di Re del mondo tecnologico. Altrettanto curiosa è la nomina a Master of Coin di Zach Kirkhorn, nemmeno troppo velato richiamo a quelle monete virtuali che tanto attirano il CEO – pardòn, Sua Altezza -, prima su tutte il Dogecoin, la criptovaluta del popolo. É bastato un suo tweet per far schizzare il valore alle stelle.

Elon Musk sarà sicuramente un personaggio sopra le righe, decisamente diverso rispetto agli Amministratori Delegati che siamo abituati vedere a capo delle grandi aziende in giro per il mondo. E nonostante si prenda "qualche momento di relax" anche in pubblico non si può certo dire che i suoi comportamenti non siano strategicamente studiati nel minimo dettaglio. E ne è la prova anche quest'ultima sua uscita, visto che tutti i media ne stanno ampiamente parlando.

Insomma, Technoking fa sorridere, certo, ma viene coniato un mash-up che d'ora in poi sarà automaticamente attribuito a Musk. Una sorta di copyright che – ne siamo certi – avrà un suo ritorno sia in termini di immagine, sia di dollari. O di Dogecoin.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento