Cerca

Dorme alla guida mentre la Tesla sfreccia a tutta velocità con l'Autopilot attivo

Un ventenne è stato fermato mentre dormiva a bordo della sua Tesla lanciata a 150 Km/h con attivo l'Autopilot.

Dorme alla guida mentre la Tesla sfreccia a tutta velocità con l'Autopilot attivo
Vai ai commenti 156
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 set 2020

L'Autopilot di Tesla ha spinto, purtroppo, alcune persone ad utilizzare le auto elettriche americane come davvero fossero dotate della piena guida autonoma. Un comportamento che in diversi casi ha causato incidenti, anche con esiti gravi per conducente e passeggeri. Adesso, dal Canada arriva una notizia di un nuovo sconsiderato comportamento tenuto da un possessore di una Tesla che ha abusato dell'utilizzo dell'Autopilot.

I fatti risalgono allo scorso luglio quando la polizia è rimasta di stucco nel vedere una Tesla Model S avanzare all'apparenza senza nessuno a bordo. In realtà, conducente e occupante erano presenti ma stavano sonnecchiando con i sedili completamente reclinati, lasciando che l'auto guidasse da sola. E quando la polizia ha acceso le luci e gli altri veicoli si sono spostati, l'auto ha accelerato arrivando a toccare la velocità di 140-150 Km/h.

Nessuno stava guardando fuori dal parabrezza per vedere dove stava andando la macchina. Nessuno sembrava essere in macchina, ma il veicolo ha accelerato perché la strada davanti era libera. Lavoro in polizia da oltre 23 anni, per lo più nella stradale, e sono senza parole. Non ho mai, mai visto niente di simile prima.

Inizialmente, il conducente, un giovane di 20 anni, era stato solamente accusato di eccesso di velocità. Adesso, però, la sua posizione si è aggravata e dovrà rispondere di guida pericolosa. Inoltre, a dicembre dovrà comparire in Tribunale. Il problema, come in molti casi simili, è legato al comportamento sconsiderato delle persone a bordo delle auto elettriche americane. Le Tesla dispongono di un sistema di guida semi autonoma di Livello 2 (Qui spieghiamo i diversi livelli di guida autonoma) che prevede che il conducente mantenga le mani salde sul volante e che rimanga sempre ben vigile. Infatti, per quanto offra opportunità di guida avanzate, non permette alle auto di poter viaggiare in autonomia.

Nonostante le limitazioni siano ben note, purtroppo, alcune persone fanno di testa loro e sono riuscite ad aggirare il sistema montando, per esempio, un piccolo peso sul volante. Indipendentemente dallo stratagemma utilizzato, si tratta di un modo di mettere a rischio non solo la propria vita ma pure quella degli altri.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento