Battery Day: Tesla svelerà un cambiamento radicale nel modo di costruire le auto
Al Battery Day, Tesla svelerà importanti novità nel modo di costruire un'auto; la nuova tecnologia sarà utilizzata all'interno della Gigafactory di Berlino.

In questi giorni, Elon Musk si trova a Berlino per visionare da vicino i progressi di costruzione della nuova Gigafactory che dovrebbe entrare in funzione nel luglio del 2021 e all'interno della quale saranno prodotte le Model Y per il mercato europeo. Il CEO di Tesla ha sottolineato che la nuova fabbrica sarà più avanzata di quelle attualmente in attività in America. Inoltre, ha aggiunto che Tesla è pronta a rivelare "cambiamenti radicali nel modo di costruire un'auto".
Le Model Y che saranno prodotte nella Gigafactory di Berlino saranno tra le prime ad approfittare di tali novità tecniche. Musk non è voluto scendere nei dettagli ma ha fatto sapere che al Battery Day che si terrà il 22 settembre Tesla svelerà alcune di queste innovazioni. Sebbene non sia stato detto altro, non è la prima volta che il CEO dell'azienda americana parla di una "rivoluzione" nel modo di costruire un'auto. Possibile che le novità riguardino la tecnologia per la costruzione del telaio. Già con la Model Y, il costruttore aveva fatto importanti passi avanti attraverso una nuova tecnica di fusione che aveva permesso di passare dalla realizzazione di 70 parti a 2 solamente. Una tecnologia che aveva consentito di semplificare la costruzione del SUV e di ridurre i costi di produzione.
Quello che emerge, comunque, è che l'appuntamento del Battery Day si fa sempre più interessante. Non si parlerà, dunque, solamente delle novità in ambito delle batterie e del progetto Roadrunner ma pure di alcune delle innovazioni che saranno introdotte all'interno della Gigafactory di Berlino. A questo punto non rimane che attendere ancora alcune settimane per scoprire tutte le novità che Tesla ha in cantiere. Viste le premesse, non è nemmeno escluso che possano arrivare ulteriori sorprese.