Tesla, ricarica casalinga più smart con i Powerwall
Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento che rende le ricariche casalinghe più intelligenti in presenza di un sistema di accumulo Powerwall.

Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento per le sue autovetture. Questa volta, accanto alle solite novità che riguardano le funzionalità dei suoi veicoli, il costruttore americano ha inserito una funzione chiamata Tesla Powerwall Coordination che permette all'auto di poter dialogare in maniera intelligente con il sistema Powerwall installato all'interno di una abitazione, cioè con il sistema di accumulo.
In breve, la soluzione permette di ottimizzare il sistema di ricarica casalinga. In caso di richieste energetiche all'interno dell'abitazione superiori ad un certo livello, la ricarica rallenterà sino anche a fermarsi del tutto per poi riprendere quando il fabbisogno energetico casalingo dovesse calare. In questo modo si andrà ad ottimizzare l'utilizzo del sistema Powerwall senza mai superare le sue capacità di alimentazione. Novità utile soprattutto durante le interruzioni di energia quando è solo il Powerwall ad alimentare la casa. Il tutto, comunque, è configurabile attraverso l'app di Tesla.
Le altre novità dell'aggiornamento riguardano la gestione delle sospensioni attive, ovviamente per i modelli che ne dispongono: ora sarà molto più semplice configurare l'altezza da terra. Infine, l'ultima novità risulterà molto utile agli utenti più distratti: l'auto sarà in grado di avvisare il proprietario se il bagagliaio o una qualsiasi porta viene lasciata aperta per più di 10 minuti.