Cerca

Tesla ridimensiona la Gigafactory in Germania: niente produzione di batterie

Tesla ha ridimensionato i suoi piani di costruzione della Gigafactory in Germania: non si produrranno più le batterie.

Tesla ridimensiona la Gigafactory in Germania: niente produzione di batterie
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 lug 2020

Tesla ha deciso di cambiare in corso d'opera i suoi programmi di costruzione della Gigafactory di Berlino. Il costruttore di auto elettriche, infatti, ha presentato alle autorità una serie di modifiche al progetto originale. Vale la pena di ricordare, in tal senso, che la società americana sta andando avanti nonostante manchi l'approvazione finale del progetto. Sino a settembre, le autorità locali saranno impegnate a raccogliere i pareri sulle attività di Tesla. Dunque, serviranno ancora mesi prima che tale approvazione arrivi, anche se non ci dovrebbero essere problemi. Nel frattempo, il costruttore sta andando avanti.

L'obiettivo è quello di arrivare ad attivare la produzione della Model Y entro il luglio del 2021. Da questa fabbrica, infatti, arriveranno i SUV elettrici per il mercato europeo. Per quanto riguarda il nuovo progetto della Gigafactory, Tesla vuole tagliare il 30% in più di alberi, sembra per costruire una pista di prova.

Inoltre, non sarà più realizzata una linea di produzione per le batterie. Una decisione curiosa ma forse legata al fatto che la società potrebbe realizzare una nuova fabbrica in Inghilterra espressamente dedicata a questo scopo. La realizzazione dei motori elettrici, invece, sarà spostata in un altro edificio da quello precedentemente indicato. Ancora, Tesla ha fatto sapere che ridurrà il sua fabbisogno di acqua del 33%. Gli edifici saranno complessivamente più bassi.

Il progetto prevede pure lo spostamento del sistema di smaltimento e trattamento delle acque reflue accanto all'edificio principale. Infine, ed è uno dei dati più interessanti, la capacità produttiva dichiarata è scesa da 500.000 unità all'anno a 100.000 o poco più. Modifiche importanti che fanno pensare che la fabbrica alla fine possa essere più piccola del previsto. Si potrebbe ipotizzare che Elon Musk voglia tenere, almeno all'inizio, un approccio più conservativo per evitare di incorrere nuovamente in problemi con i gruppi ambientalisti che avevano contestato il suo progetto. Oppure che voglia muoversi con cautela vista la recente crisi economica che ha colpito tutti i settori.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento