
11 Giugno 2020
Sembra che Tesla possa voler ulteriormente espandere la sua presenza in Europa. Attualmente, la società di Elon Musk sta costruendo la Gigafactory 4 in Germania all'interno della quale sarà prodotta la Model Y. Adesso, alcune indiscrezioni affermano che il Governo inglese sta lavorando proprio con il costruttore per trovare un sito adatto per una nuova fabbrica in Inghilterra. Che Tesla avesse già pensato a questo Paese per una sua Gigafactory è cosa nota ma all'epoca l'idea fu scartata a causa delle incertezze legate alla Brexit.
Secondo la rivista economica inglese Property Week, le autorità inglesi starebbero cercando un sito su cui costruire un impianto di ricerca, sviluppo e produzione di veicoli elettrici. Sebbene il Governo non abbia fatto esplicitamente riferimento a Tesla, il rapporto evidenzia che l'area che si sta tentando di individuare servirebbe proprio per la società di Elon Musk. La fonte rivela addirittura che si starebbe valutando una zona nell'Inghilterra sud-occidentale. Una notizia che sorprende visto che Elon Musk aveva già scartato il Paese per il problema menzionato prima ma quando si parla di Tesla tutto è sempre possibile.
L'arrivo del costruttore americano in Inghilterra porterebbe evidenti benefici economici al Paese, soprattutto a livello di nuove assunzioni. C'è anche da dire che la società di Elon Musk ha una lunga tradizione di collaborazione con gli inglesi da quando ha lavorato con la Lotus per produrre la prima Roadster. Ovviamente non ci sono conferme ufficiali e quindi il tutto va preso con le dovute cautele. Se davvero il marchio americano avesse deciso di sbarcare anche in Inghilterra, sarà interessante capire come intenderà utilizzare la nuova fabbrica se cioè per produrre auto elettriche o per assemblare batterie o come centro di ricerca e progettazione. Certamente nel corso dei prossimi mesi se ne saprà di più.
Salvini: Autovelox, presto nuove regole. Monopattini e bici con casco, targa e frecce
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Già..
la colonia conquista il regno
La tassazione non è al 60%, portami le prove se no è solo fuffa
Con il no deal che si avvicina, un rafforzamento dei rapporti US-UK si fa sempre più probabile.
Fai conto che per mantenere le migliaia di posti di lavoro della Nissan, fecero un' accordo col precedente governo della May.
A tutt'oggi nessuno sa ancora cosa cosa gli abbiano promesso!
Ma infatti, già la fabbrica in costruzione in germania in origine era prevista in inghilterra. Dubito che il governo inglese riuscirà a dare sufficienti incentivi per questo nuovo impianto.
Con la Brexit l'Inghilterra è il peggior posto per investire quando si tratta di manifatturiero. Se non trovano un'accordo con l'EU ci saranno dazzi su qualsiasi cosa che entra ed esce!
e poca voglia di lavorare :)
livello dei servizi da paese del Terzo Mondo? classe dirigente incapace? analfabetismo dilagante?
nessuna azienda di livello paga il 60% di tasse..manco in italia..
1) La tassazione non è al 60%.
2) Se tutti e tutte le grandi aziende pagassero le tasse anziché affidarsi a deloitte e PwC per evaderle, il carico fiscale sarebbe inferiore ma evidentemente abbiamo stronzi come te che vogliono fare utili senza pagare un centesimo e poi vogliono il posto in ospedale pubblico.
3) Il nostro è un modello di stato sociale dove la sanità è pubblica così come l'istruzione. Se non ti piace vai a morire negli U.S.A di COVID o forse mi vieni a dire che °non esiste°?
Sì certo con una tassazione del 60%, smettila di sognare
Chissà perchè non in Italia
Sarebbe una scelta molto strana in termini di profitti. Mi sembra un rumor non fondato.
In Uk avrebbe il solo vantaggio di manodopera altamente qualificata che parla inglese ma poi coi dazi sarebbe la fine! Brexit Please!
P.s Potresti aprirne una in italia: magari a Bari dove c'è uno spazioporto e aziende all' avanguardia. Avresti manodopera qualificata a metà prezzo, incentivi statali e un mercato di auto elettriche di 200-300 milioni. Se poi Bari e Taranto riuscissero a diventare un solo comune e a costruire una tav e a far sinergia fra il porto e l'aereoporto hai fatto bingo! Dopotutto i pannelli solari furono inventati in Italia, don't you know Elon?
Non saranno ancora poche a confronto con gli altri produttori?
Magari pensano di vendere molte auto in futuro o di vendere le loro batterie ad altri produttori, chissà....
E ne voleva aprire anche una in Texas...
Non saranno un po troppe?