
03 Ottobre 2022
Il settore degli eVTOL, cioè i ben noti velivoli a decollo ed atterraggio verticale di cui abbiamo parlato diverse volte in passato, sembra interessare molto anche alle case automobilistiche. Come sappiamo, Hyundai ha importanti progetti in questo settore tanto che conta di poter lanciare il suo primo eVTOL nel 2028. Stellantis e Toyota, invece, hanno investito in realtà che stanno realizzando questi velivoli.
Adesso, arriva un'interessante notizia che riguarda Suzuki. La casa automobilistica giapponese ha fatto spere che collaborerà con SkyDrive allo sviluppo e alla vendita di velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticali. Di SkyDrive ne abbiamo già parlato in passato. Si tratta di una startup giapponese che lavora nel settore degli UAM (Urban Air Mobility) con l'obiettivo di creare un servizio di taxi volante. Nel 2020 un suo eVTOL aveva compiuto il suo primo volo di prova con pilota a bordo.
Più di recente, al CES 2022 di Las Vegas, SkyDrive aveva fatto sapere di stare lavorando su di un nuovo modello a due posti che dovrebbe essere pronto per essere proposto come taxi volante al World Expo di Osaka che si terrà nel 2025. Non è chiaro se Suzuki collaborerà a questo progetto.
Le società non hanno rivelato i dettagli degli investimenti nella loro partnership, né delineato alcun calendario o obiettivo di produzione. Oltre che in Giappone, le due aziende si concentreranno anche sul mercato dell'India dove Suzuki dispone di un'importante quota di mercato. SkyDrive ha evidenziato che questo accordo permetterà a Suzuki di esplorare la possibilità di aggiungere gli eVTOL tra le sue attività legate al settore della mobilità.
Una notizia, dunque, potenzialmente molto interessante per il futuro. In ogni caso, è l'ennesima conferma che le case automobilistiche sono interessate a questa nuova forma di mobilità che nei prossimi anni potrebbe effettivamente diventare una realtà. Al riguardo si ricorda che in Italia si sta lavorando allo sviluppo di infrastrutture dedicate a questi velivoli (chiamate vertiporti).
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Se non sbaglio Sky obbligò Microsoft a rinominare skydrive in onedrive. Qui invece tutto a posto?