Auto volante: SkyDrive completa con successo il volo di prova con pilota a bordo

02 Settembre 2020 102

L'azienda giapponese SkyDrive ha condotto con successo il test di volo con pilota della sua "auto volante" nota come Sd-03. Più che di auto, in realtà si deve parlare di eVTOL, cioè di un velivolo elettrico dotato di decollo e atterraggio verticale. La prova di volo si è svolta lo scorso 25 agosto presso un campo di prova di proprietà di Toyota. Il costruttore di auto giapponese, infatti, è tra i principali investitori di questa società.

Il volo di Sd-03 è durato pochi minuti e il velivolo ha compiuto un breve giro dell'area di prova. Come detto, a bordo era presente il pilota ma il mezzo comunque poteva contare su di un sistema di controllo pronto ad intervenire in caso di problemi. Inoltre, a terra il personale tecnico monitorava l'andamento del test. Questo speciale veicolo è stato progettato come mezzo di trasporto per il futuro. Molto compatto, misura 2 metri in altezza e 4 in lunghezza e a terra occupa più o meno lo spazio di 2 auto parcheggiate.

Il gruppo propulsore è elettrico. Sd-03 può contare su 8 rotori che dovrebbe garantire un volo sicuro anche in caso di problemi tecnici. Attualmente, questo modello può volare per un massimo di 10 minuti a bassa velocità. Il prossimo obiettivo di SkyDrive è quello di aumentare l'autonomia e soprattutto la velocità.

C'è quindi ancora molta strada da fare prima che questi mezzi di trasporto possano diventare una realtà concreta. Diverse aziende, però, stanno investendo in questo settore che punta a rivoluzionare la mobilità urbana. Infatti, gli eVTOL sono visti come veicoli perfetti per i brevi spostamenti nelle grandi città, sempre più oberate dal traffico. SkyDrive continuerà con i test e mira di ottenere entro la fine del 2020 l'autorizzazione di poter compiere voli anche al di fuori del campo di volo di Toyota.

Tomohiro FUKUZAWA, CEO di SkyDrive, ha sottolineato che l'obiettivo finale è quello di creare una società in cui le auto volanti siano un mezzo di trasporto accessibile e conveniente per tutti.


102

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AcommonAlien

Concordo, ma anche gli incidenti ne sono meno del 1%, e appena capitano vengono rimbalzati su tutti i giornali perché c'è un interesse generale da parte del pubblico sul marchio... Mentre, per auto endotermiche vengono presi in considerazione solo incidenti mortali, tutti i tamponamenti ecc sono ignorati completamente...
È palese che una IA guidi meglio di un essere umano, oltre che perché può analizzare molti più dati di noi contemporaneamente, anche perché la IA non può non rispettare le regole. E le regole della strada da Milano a Palermo non vengono rispettate da tutti, anzi.

tommaso

mi sembra anche piuttosto veloce!

Giorgio

Esistono elicotteri monoposto da 15/20 mila euro, se il problema è la guida autonoma non è certo la struttura di un elicotterino che è poco più grande di un utilitaria il problema.

L0RE15

Di Tesla con autopilot in funzione quante ce ne sono, quotidianamente in circolazione rispetto ad auto "normali" guidate da umani? Meno dell'1%...

Everything in its right place.

Sono più grandi ingombranti rumorosi, non sono mai stati concepiti per la guida autonoma e hanno costi di gestione e manutenzione mostruosi. (Fermo restando che per me 'sti affari non sfonderanno mai).

T. P.

no perchè comunque non tutti andremo nella stessa direzione, questo in città...

in autostrada, invece, superata la coda dovuta ad un incidente (per esempio) in genere la strada torna scorrevole...

poi ovviamente, inizialmente, sarà solo una fascia elitaria a potersi permettere simili mezzi e i "poveri" continueranno a farsi le code che comunque saranno meno pesanti proprio in virtù dei mezzi volanti!!!

Babi

Perfetto per affettare chi ti sta antipatico!

pollopopo

la mobilità urbana "motorizzata" deve essere sotto terra e sopra invece parchi, verde ecc.... se vedo girare in una città quell'affare lo abbatto personalmente

AcommonAlien

Io vedo più idioti al volante che mettono in pericolo altri, di tesla che fanno incidenti con autopilot... E non sto sempre in giro...

soxxoz

La conclusione mi sembra un tantino da arrogante da tastiera. Prima di tutto sono aziende di professionisti che avranno fatto le loro valutazioni e non lavorano gratis. In seconda istanza molta della tecnologia deriva da ricerca pura, ovvero in campi in cui nessun privato avrebbe investito perchè non in grado di avere ricavi nel breve periodo. Per questo la ricerca pura tra l'altro è di fondamentale importanza. Qui potrebbero sviluppare un brevetto da rivendere poi alle grandi aziende di aeromobili, per dire.

AcommonAlien

Tutto molto bello, ma mi sa troppo di comunismo per la nostra attuale cultura

soxxoz

Ma se tutti hanno l'auto volante e spiccano il volo quando c'è traffico, non ci sarà più l'ingorgo. E finiranno per restare tutti in aria. Quindi torni al punto di partenza.

Davide

Muore solo il conducente

Davide

Puoi andare in giro anche con le ruote ovali ma... perché dovresti farlo?
Ecco, stessa cosa per questi cosi ispirati ai droni giocattolo

L0RE15

Robot o software perfetti io ancora non ne ho mai visti...
Senza dimenticare che un software è sempre hackerabile...
A questo punto, forse, preferisco l'umano, con tutte le sue "pecche"...

L0RE15

Cioè, c'è carenza d'alloggi già oggi, la popolazione è in aumento, la lotta alla cementificazione impera, e in futuro dovrebbero trovarsi palazzi interi in disuso da trasformare in parcheggi per auto volanti?! Ah già, vero, dimenticavo che, per quell'epoca i vari covid avranno fatto fuori almeno un terzo della popolazione... :)

L0RE15

Cadete al suolo provocando ulteriori danni.

Developer

non vedo difficile immaginare vari palazzi recuperati per deposito auto e sistemi autonomi per stockarle e ricaricarle(giá esistono). non é che se se vai in un taxi butti le cose. la macchina ritorna al deposito una volta finito o il servizio o la batteria aprendo le portiere all'arrivo altro che coppiette (tipo prego scendere)

AcommonAlien
roby

Cosa succede se faccciamo un incidente in aria?

Andhaka

HAHAHAHAHAH... Fantastico. :D

Cheers

Aristarco

no, un altro ancora che era stato bannato penso...ma parecchio tempo fa...a parte che nel frattempo poi ne ha usati almeno altri 3 o 4 quindi è difficile tenere il conto

qandrav

lechuck potrebbe essere?

qandrav

Mi hai rubato il messaggio.

Quello nel video è semplicemente un elicottero elettrico (monoposto) con le pale montate diversamente...

Delfino D'Acciaio

Cacchio ci hai preso, è uscita adesso la notizia su HDMotori XD

Mirko

Ci vogliono più rotonde ...

Mirko

Se ci mettono un missilozzo davanti sembra quello di UFO S.h.a.d.o.

Igi

2000 ?... ottimista

Igi

La domanda è un'altra...
A che servi tu ... ?

DONATO ROBUSTELLA

Dove sono i propulsari anti-gravitazionali che ci hanno promesso i films di fantacienza ?????????????????

ciro mito

Le nuove minicar per i figli di papà.

Guido

Prima però bisogna arrivarci ad un sistema globale di guida autonoma.

Guido

Al comando degli aerei ci sono piloti con anni di addestramento coadiuvati da torri di controllo munite di radar che predispongono rotte di decollo, rotte di volo, rotte di avvicinamento e rotte di atterraggio su piste appositamente realizzate.
Nel momento in cui si dovesse realizzare un sistema anche solo simile a quello sulla base del quale funzionano gli aerei, allora significherebbe che questi velivoli non sarebbero destinati ad uso di massa ma ad uso esclusivo, ragione per cui la discussione da me iniziata non partirebbe nemmeno.

Madfranck

una pioggia. sei un grande :D

Madfranck

fratello di briget jones??

Madfranck

le eliche sarebbero ingabbiate, stile ventilatore.

Madfranck

rumore infernale per un motore elettrico? sei serio?

Madfranck

ci sono anche i guasti o finire la "benzina"... troppe variabili per concederne un uso cittadino

Madfranck

piu' che le auto condivise, che in italia non le vedo per niente bene, credo che avrebbe piu' successo l'affitto a lungo termine.

Madfranck

teoricamente per un uso personale ed a costi umani. Un elicottero costa qualche miione di euro ed hai bisogno del brevetto di volo. questi non so come verrebbero utilizzati, ma la vedo lunga per un uso cittadino. ci sono gia' tanti imb3cilli in auto che non ci servono altri idiot1 con l'elicottero.

Madfranck

ce le vedo delle auto che saltellano qua e la come cavallette. e morti a non finire.

T. P.

secondo me un'auto volante dovrebbe essere prima di tutto un veicolo con le ruote che possa muoversi su strada ma che, in caso di traffico, possa saltarlo con "brevi" voli...

sarebbero molto comode anche se mi rendo che la fattibilità tecnica è ben lontana...

Maurizio Mugelli

il tipo e' stato molto fortunato fortunato: e' rimasto incastrato nel cono frontale del motore senza arrivare alle ventole e si e' rotto solo qualche osso - l'esplosione che si vede e' causata dal

giacchetto termico che e' finito direttamente nel motore

(foto di lui durante un'intervista dopo l'incidente)

https://uploads.disquscdn.c...

Giorgio

Ma infatti per volare su centri abitati con mezzi privati ci vogliono permessi che quasi sempre sono negati

Giorgio

Ma gli elicotteri non sono già in uso da almeno 50 anni, a che minkia servono sti così?

PassPar2_

Si ma gli aerei viaggiano più che altro sul mare

troublemaker (Matt)

è sopravvissuto, si chiama John Bridget.

Aristarco

yafusata era quello precedente, poi ne aveva uno ancora precedente ma non ricordo il nome

Fuck You

pure lui è un altro account di pablo?

Developer

uv per sterilizzare tra una tratta e l'altra. chi vorrá un mezzo se lo comprerá e saranno in pochi. ad oggi possedere un auto ti viene a costare come minimo 2000K/anno (tra spesa complessiva acquisto mezzo es. 15K in 15anni, carburante,bollo es150€,assicurazione es 250€,revisione 33€)

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Scooter elettrico in città, conviene? La mia prova con Askoll NGS3 | Video

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla

Guida all'acquisto di una bici elettrica da città, cosa guardare, quanto spendere e come non farsi fregare | Video