Cerca

Suzuki Vitara, S-Cross e Swift Hybrid si aggiornano con alcune novità: ecco cosa cambia

Suzuki ha aggiornato Vitara, S-Cross e Swift Hybrid introducendo alcune piccole novità

Suzuki Vitara, S-Cross e Swift Hybrid si aggiornano con alcune novità: ecco cosa cambia
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 nov 2025

Suzuki aggiorna la propria gamma auto, introducendo alcune piccole novità dedicate alle sue vetture best seller. In particolare, gli aggiornamenti riguardano i modelli Vitara, S-Cross e Swift Hybrid. Entriamo nei dettagli e vediamo cosa cambia.

NOVITÀ PER VITARA E  S-CROSS

Suzuki da oggi aggiunge nella gamma Vitara e S-Cross Hybrid 1.4 48V la nuova combinazione abbinata al cambio automatico, nell’allestimento top di gamma Starview. Ricordiamo che Vitara Hybrid è dotata di sistema infotainment da 9 pollici con navigatore integrato e compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, affiancato dall’app Suzuki Connect che permette di monitorare da remoto lo stato del veicolo. La dotazione di sicurezza comprende un ampio pacchetto di sistemi ADAS in cui troviamo, tra le altre cose, anche il Cruise Control Adattivo con riconoscimento della segnaletica. Fedele alla tradizione off-road del marchio, la Vitara Hybrid è disponibile anche con trazione integrale 4WD ALLGRIP Select. La nuova gamma è proposta adesso nelle seguenti versioni con prezzi a partire da 26.900 euro.

  • VITARA HYBRID 1.4 COOL+
  • VITARA HYBRID 1.4 COOL+ 4WD ALLGRIP
  • VITARA HYBRID 1.4 TOP
  • VITARA HYBRID 1.4 TOP 4WD ALLGRIP
  • VITARA HYBRID 1.4 STARVIEW AT
  • VITARA HYBRID 1.4 STARVIEW 4WD ALLGRIP AT

Suzuki S-Cross Hybrid 1.4 48V è un SUV che offre un ampio pacchetto di sistemi ADAS che soddisfano gli standard della normativa europea GSR. Troviamo ad esempio un sistema che rileva veicoli, biciclette e pedoni intervenendo per evitare collisioni e quello che integra funzioni di mantenimento e prevenzione dell’abbandono della corsia supportando la sterzata nelle situazioni critiche. Non manca nemmeno il cruise control adattivo. La gamma, con cambio manuale o automatico, parte da 28.490 euro ed è composta dalle seguenti versioni.

  • S-CROSS HYBRID 1.4 TOP
  • S-CROSS HYBRID 1.4 TOP 4WD ALLGRIP
  • S-CROSS HYBRID 1.4 TOP+
  • S-CROSS HYBRID 1.4 TOP+ 4WD ALLGRIP
  • S-CROSS HYBRID 1.4 STARVIEW AT
  • S-CROSS HYBRID 1.4 STARVIEW 4WD ALLGRIP AT

Suzuki Vitara Hybrid e S-Cross Hybrid rispondono all’omologazione euro 6 E-bis. Riordiamo che per entrambe le vetture il motore è un 4 cilindri di 1,4 litri da 80,9 kW / 110 CV abbinato ad un sistema ibrido (Mild Hybrid) da 12,2 kW.

NOVITÀ SUZUKI SWIFT

Per la piccola Swift (qui la nostra prova) arriva l’omologazione euro 6 E-bis. Inoltre, presenta una novità nella gestione degli avvisi acustici collegati al sistema di sicurezza ISA – Intelligent Speed Assist. Oltre ad una riduzione di 10 db del volume dell’alert, viene inserito un pulsante sul lato sinistro della plancia che consente di disattivare in maniera rapida il sistema per la sessione di guida in corso. I prezzi partono da 20.900 euro. La gamma è così strutturata.

  • SWIFT HYBRID 1.2 WAKU
  • SWIFT HYBRID 1.2 TOP
  • SWIFT HYBRID 1.2 TOP AT
  • SWIFT HYBRID 1.2 TOP 4WD ALLGRIP

Suzuki Swift è offerta con un’unica motorizzazione e cioè un 3 cilindri di 1,2 litri Mild Hybrid 12 V da 81 CV abbinato ad un cambio manuale a 5 rapporti o al CVT. La versione 4×4 con tecnologia AllGrip prevede solo la trasmissione manuale.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento