Cerca

Suzuki GSX-S1000 EVO si aggiorna: motore Euro 5+ e scarico Akrapovic

Piccoli affinamenti per streetfighter di Hamamatsu

Suzuki GSX-S1000 EVO si aggiorna: motore Euro 5+ e scarico Akrapovic
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 mar 2025

Suzuki GSX-S1000 EVO si aggiorna. Per la streetfighter di Hamamatsu arrivano una serie di novità tra cui l'omologazione Euro 5+ per il motore ed una dotazione ancora più ricca. Andiamo con ordine ed entriamo nei dettagli.

CARATTERISTICHE TECNICHE

MOTORE E CILISTICA

Il cuore pulsante della Suzuki GSX-S1000 EVO 2025 è un motore 4 cilindri di 999 cc in grado di erogare 152 CV (112 kW) a 11.000 giri/min e 106 Nm a 9.250 giri/min. Consumi pari a 6,1 litri/100km ed emissioni di 143 g/km. Come accenno all'inizio, con l'aggiornamento l'unità è omologata Euro 5+. La dotazione di serie prevede la presenza di un terminale di scarico Akrapovic in titanio.

La streetfighter di casa Suzuki può poi contare su di un telaio a doppia trave in alluminio. Davanti troviamo una forcella telescopica KYB a steli rovesciati regolabile, mentre dietro un monoammortizzatore regolabile in ritorno e precarico molla. Suzuki GSX-S1000 EVO dispone di ruote da 17 pollici e di un impianto frenante con doppio disco davanti da 310 mm e singolo disco posteriore da 250 mm. Il serbatoio presenta una capacità di 19 litri, mentre il peso in ordine di marcia è pari a 214 kg.

ELETTRONICA

La dotazione della streetfighter di Hamamatsu include il Quick Shift Bidirezionale, il Traction Control a cinque livelli e disinseribile, tre mappe motore e il Low RPM Assist. Suzuki GSX-S1000 EVO 2025 propone pure una strumentazione con un nuovo schermo da 5 pollici a colori. Inoltre, i sistemi elettronici avanzati del Suzuki Intelligent Ride System (S.I.R.S.) ottimizzano la resa della moto in base allo stile di guida del pilota, al livello di esperienza e alle condizioni stradali.

PREZZO

Quanto costa Suzuki GSX-S1000 EVO? Fino al 31 marzo, la GSX-S1000 EVO è disponibile ad un prezzo promo di 12.990 euro, anziché 13.790 euro. La moto può essere prenotata dal concessionario ufficiale oppure online attraverso il sito Suzuki e il sistema Smart Buy. In questo caso il cliente può prenotare la moto da qualsiasi luogo versando un piccolo acconto di 500 euro attraverso PayPal, recandosi poi in un secondo momento in concessionaria per la firma del contratto vero e proprio. A disposizione i nuovi colori Nero Dubai, Blu Atene e Argento Vancouver.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento