Suzuki Cappuccino, in arrivo una piccola roadster per sfidare Mazda MX-5?
Il debutto sarebbe atteso tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027

La piccola roadster Suzuki Cappuccino è stata prodotta dal 1991 e il 1998. Pare che a distanza di quasi 30 anni, questo modello possa tornare sulle strade. Le piccole auto sportive sono una specie in via di estinzione. Tuttavia, da un po' di tempo si vocifera che Suzuki stia lavorando su di una piccola roadster a due posti che potrebbe arrivare tra la fine del 2026 e l'inizio del 2027. Progetto portato avanti con Toyota e Daihatsu che a loro volta potrebbero lanciare sul mercato una loro versione.
Da parte di Suzuki al momento non c'è stato ancora alcun annuncio ufficiale ma secondo alcune indiscrezioni la casa automobilistica potrebbe far rivivere il nome Cappuccino. Tuttavia, a differenza del modello originale del passato che rientrava per dimensioni nella categoria delle kei car giapponesi, si prevede che la nuova Cappuccino cresca di dimensioni per poter arrivare a competere con vetture del calibro della Mazda MX-5.
PRIME INFORMAZIONI
Secondo quanto riporta la stampa giapponese, la nuova roadster di casa Suzuki avrebbe una lunghezza di 3.895 mm, con un passo di 2.410 mm. Misure molto vicine a quelle del concept Daihatsu Vision Copen del 2023, la cui futura versione di serie potrebbe essere strettamente correlata al modello di casa Suzuki. In ogni caso, le maggiori dimensioni permetteranno a Suzuki di installare sulla vettura un motore più potere rispetto a quello del modello originale del passato.
Le indiscrezioni parlano di un tre cilindri turbo da 1,3 litri di origine Toyota, che eroga tra 120 e 150 cavalli. In alternativa potrebbe essere scelto un quattro cilindri aspirato da 1,6 litri. La trazione sarà posteriore.
Parlare dello stile è ancora troppo presto anche se circolano già diversi render (tra cui quello che proponiamo) ma sebbene questo progetto sarà sviluppato congiuntamente da Suzuki, Toyota e Daihatsu, pare che ogni modello avrà una propria identità. In ogni caso, se questo progetto sarà portato davvero a compimento, ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi visto che al debutto mancherebbe ancora diverso tempo.
Se davvero Suzuki farà rivivere la Cappuccino, la vedremo anche in Europa? Viste le sempre più restrittive normative sulle emissioni potrebbe essere difficile. Non rimane che attendere novità per capire meglio i contorni di questo progetto.
[Render: CarScoops]