Suzuki punta al mercato delle "auto volanti" ed investe in SkyDrive
Suzuki investe nel settore delle auto volanti

Le case automobilistiche sono sempre più interessante al settore dell'Urban Air Mobility con l'obiettivo di lanciare nei prossimi anni velivoli elettrici a corto raggio per il trasporto delle persone. Velivoli che vengono anche chiamai "taxi volanti" o "auto volanti". Al riguardo, non si possono non ricordare le iniziative e gli investimenti di realtà come Hyundai e Stellantis. Anche Suzuki è interessata a questo mercato che secondo diversi analisti nel corso dei prossimi anni potrebbe crescere in maniera molto importante.
A marzo, il costruttore giapponese aveva deciso di stringere un accordo di collaborazione con SkyDrive per lo sviluppo e la vendita di velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticali. Adesso, Suzuki fa un ulteriore passo avanti del suo piano di crescita in questo particolare mercato. Infatti, ha annunciato di aver investito in SkyDrive.
Con l'investimento, le due società rafforzeranno ulteriormente la loro partnership, cooperando con altre aziende investitrici con l’obiettivo di puntare all'implementazione di una nuova forma mobilità basata sulle "auto volanti". Secondo quanto comunicato, Suzuki collaborerà allo sviluppo di tecnologie che massimizzano l’efficienza dei velivoli seguendo la sua filosofia "Sho-Sho-Kei-Tan-Bi" che può essere tradotta come "più compatto, di meno, più leggero, più contenuto, più ordinato".
CRESCE LA DOMANDA DI MEZZI PER IL TRASPORTO PERSONALE
Che le case automobilistiche possano essere interessate al settore dell'Urban Air Mobility non deve stupire troppo. Negli ultimi anni, la richiesta di trasporto personale è aumentata a causa dell'aumento della congestione del traffico soprattutto nelle grandi città e del cambiamento delle esigenze di "trasporto secondo le necessità". Gli eVTOL vengono dunque visti come un mezzo di trasporto adatto per poter superare le problematiche del traffico delle grandi città.
Dunque, sarà molto interessante scoprire nel tempo che frutti darà questo investimento di Suzuki in SkyDrive. Ricordiamo che al CES 2022 di Las Vegas, SkyDrive aveva fatto sapere di stare lavorando su di un nuovo modello di eVTOL a due posti che dovrebbe essere pronto per essere proposto come taxi volante al World Expo di Osaka che si terrà nel 2025. Ci lavorerà anche Suzuki? Possibile visti i recenti annunci di collaborazione ma di ufficiale non c'è ancora nulla.