Solterra, debutta il primo SUV elettrico di Subaru
La prima elettrica di casa Subaru.

Subaru ha presentato ufficialmente Solterra, il suo primo SUV elettrico. Si tratta di un veicolo nato dalla collaborazione con Toyota. Infatti, presenta diversi elementi in comune con il nuovo Toyota bZ4X svelato alla fine del mese di ottobre. Il primo modello a batteria di casa Subaru sarà commercializzato entro la metà del 2022 in vari mercati tra cui Giappone, Stati Uniti, Canada, Europa e Cina. Sarà venduto anche in Italia. Il listino non è ovviamente ancora stato comunicato.
Vediamo, adesso, i primi dettagli che la casa automobilistica giapponese ha condiviso.
DESIGN ED INTERNI
Il nuovo SUV elettrico Solterra misura 4.690 mm lunghezza × 1.860 mm larghezza × 1.650 mm altezza, con un passo di 2.850 mm. Questo veicolo poggia ovviamente sulla stessa piattaforma della Toyota bZ4X che è stata ribattezzata Subaru Global Platform. Si tratta di una piattaforma sviluppata appositamente per le sole auto elettriche. Dal punto di vista del design, le somiglianze con il modello di casa Toyota sono evidenti.
Le maggiori differenze si trovano a livello del frontale che permette di rendere subito identificabile il modello Subaru. In particolare, si notano un paraurti più elaborato, una mascherina differente e gruppi ottici dal diverso disegno. I cerchi in lega possono essere da 18 o da 20 pollici.
Gli interni sono molto simili a quelli del SUV Toyota. Troviamo la strumentazione digitale collocata sopra il volante in posizione avanzata e l'ampio schermo dell'infotainment collocato centralmente. Lo spazio a bordo non manca certamente grazie all'ampio passo di cui il SUV dispone.
MOTORI
Poche le novità sul fronte del powertrain vista la parentela con il SUV elettrico Toyota. Subaru ha comunicato che Solterra sarà disponibile con un doppio motore elettrico che permetterà di disporre anche della trazione integrale. Troviamo due unità da 80 kW per una potenza complessiva di 160 kW con con 336 Nm di coppia. Non sono state comunicate le prestazioni. Tuttavia, il modello Toyota con questa motorizzazione è in grado di raggiungere una velocità massima di 160 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,7 secondi.
Ad alimentare il powertrain una batteria da 71,4 kWh che può essere ricaricata in corrente continua sino ad una potenza di 150 kW e sino a 6,6 kW in corrente alternata. L'autonomia, secondo il ciclo giapponese WLTC, arriva fino a 460 km. Come gli altri modelli SUV Subaru, Solterra è dotato del sistema di controllo dell’AWD X-MODE che migliora il senso di sicurezza su strade sconnesse. Aggiungendo la nuova funzione Grip Control, che consente al veicolo di funzionare a velocità costante stabilizzandolo anche su strade sconnesse, la capacità in off-road è stata ulteriormente migliorata.
Non dovrebbero mancare poi diverse soluzioni di assistenza alla guida per rendere i viaggi più sicuri. Sicuramente, maggiori dettagli del Solterra saranno comunicati con l'avvicinarsi della sua commercializzazione.