Cerca

Subaru Impreza, con il restyling arriva anche l'ibrido

La Subaru Impreza arriva alla quinta generazione; debutterà in Italia dal mese di maggio con la nuova motorizzazione ibrida e-Boxer.

Subaru Impreza, con il restyling arriva anche l'ibrido
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 feb 2020

Subaru ha presentato in Europa la quinta generazione della sua Impreza durante l'annuale Snow Drive Event in Scandinavia. Il debutto del modello restyling in Italia è previsto per il mese di maggio. Per uno dei modelli più importanti del costruttore giapponese, 2,9 milioni di unità vendute in tutto il mondo, è arrivato il momento di puntare sulla motorizzazione ibrida, con un'unità già comunque vista su altri modelli del marchio.

MOTORE IBRIDO

L'unità scelta è l'e-Boxer, già vista, per esempio, sulla Subaru XV (QUI la nostra prova su strada). Trattasi di un powertrain composto da un 4 cilindri orizzontali contrapposti da 2,0 litri abbinato ad un piccolo motore elettrico da 16,7 CV di potenza e 66 Nm di coppia. La piccola unità a batteria permette di raggiungere una velocità massima di 40 Km/h in modalità solamente elettrica, garantendo, allo stesso tempo, una percorrenza di 1,6 Km.

Ovviamente, il senso di questa motorizzazione ibrida è quello di migliorare l'efficienza del 4 cilindri per diminuire i consumi e le emissioni inquinanti. Nell'ambito urbano, dove il powertrain offre il meglio, è possibile tagliare i consumi di un 10% rispetto all'unità solamente a benzina di 2 litri. Il motore a benzina può contare, invece, su 150 CV. 3 sono le modalità di guida: Engine driving, EV driving e Motor Assist driving.

Inoltre, è presente il sistema SI-DRIVE che permette di scegliere i settaggi Intelligent e Sport che vanno a cambiare il comportamento dell'auto su strada.

NUOVI SISTEMI ADAS

La nuova Subaru Impreza offre tanta sicurezza in più grazie all'adozione di nuovi sistemi ADAS. Per esempio, è presente il sistema di assistenza alla guida EyeSight di serie su tutti gli allestimenti. Tra i pacchetti aggiuntivi si menzionano il Subaru Rear Vehicle Detection (Blind-Spot Detection, Lane Change Assist e Rear Cross Traffic Alert), il Reverse Automatic Braking e il Front View Monitor. L'auto è stata progettata per offrire un livello ideale di visibilità a 360 gradi. I punti ciechi, dunque, sono stati ridotti al minimo.

I tecnici giapponesi, intervenendo sul telaio, sono riusciti a migliorare l'efficienza di assorbimento dell'energia del 40%.

PICCOLI RITOCCHI AL DESIGN

La nuova Subaru Impreza non è stata stravolta a livello di design. I ritocchi sono visibili a livello del paraurti anteriore con un look della griglia pensato per conferire più sportività. Nuovi sono pure i fari anteriori a LED che offrono un design che conferisce maggiore sportività. Lievi ritocchi anche per le luci posteriori. Ad impreziosire il tutto i nuovi cerchi in lega da 17 pollici.

Al momento, Subaru non ha voluto condividere dettagli per quanto riguarda le complete specifiche della nuova Impreza, sopratutto per quanto concerne i consumi e i prezzi. Probabilmente, arriveranno più avanti con l'avvicinarsi del momento dell'arrivo nei concessionari previsto, come detto, per il prossimo mese di maggio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento