SsangYong è salva. Il consorzio guidato da Edison Motors prende il controllo

11 Gennaio 2022 0

SsangYong è ufficialmente salva. La pesante crisi in cui la casa automobilistica era finita si è conclusa con la vendita ad un consorzio guidato da Edison Motors. Le prime notizie sulla possibile acquisizione erano iniziate a circolare ad ottobre 2021. All'epoca, SsangYong si trovava in amministrazione controllata dopo che Mahindra aveva deciso di disimpegnarsi dall'operazione di rilancio.

Il costruttore stava cercando un nuovo acquirente e l'unica proposta valida era arrivata attraverso Edison Motors, un'azienda che si occupa di produrre camion ed autobus elettrici. Dopo alcuni mesi di trattative, alla fine, è stata trovata un'intesa. Il consorzio di cui fanno parte anche i fondi Korea Corporate Governance Improvement (KCGI) e Keystone e l’azienda di elettronica Semisysco, ha sottoscritto un accordo che prevede l'acquisizione di una quota di maggioranza del costruttore e di tutte le sue attività produttive ad un costo di 304,8 miliardi di won che al cambio fanno circa 225 milioni di euro.

Questo accordo ha già ottenuto il via libera dal Tribunale. Siccome il marchio coreano era in amministrazione controllata, era necessaria una formale autorizzazione. Ora si attende il piano di rilancio che dovrebbe essere presentato nel giro di alcuni mesi. A quel punto si potrà capire chiaramente quale sarà la nuova strada che seguirà SsangYong.

Quando erano emerse le prime voci dell'interessamento del consorzio guidato da Edison Motors, si parlava di un piano di ristrutturazione fortemente incentrato sulle auto elettriche. Non rimane che attendere maggiori informazioni sul futuro del costruttore coreano. Per il momento, SsangYong ha chiuso il 2021 con un calo delle vendite del 21%. Il marchio ha anche annunciato di aver iniziato a prendere prenotazioni per il suo prossimo SUV elettrico Korando e-Motion.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi