
18 Marzo 2023
SsangYong ha trovato chi la "salverà". Il marchio coreano, come ben sappiamo, dallo scorso anno si trova in amministrazione controllata dopo che Mahindra aveva deciso di disimpegnarsi dall'operazione di rilancio. Da allora, SsangYong ha cercato nuovi finanziatori che potessero comprarla. Alla fine, è strato trovato un consorzio guidato da Edison Motors che si occupa di produrre camion ed autobus elettrici. Secondo quanto si apprende, l'operazione di acquisizione dovrebbe avere un valore di circa 260 milioni di dollari.
Siccome il marchio coreano è in amministrazione controllata, l'operazione di vendita dovrà essere autorizzata dal Tribunale. SsangYong e il consorzio dovrebbero firmare un accordo definitivo entro la fine di novembre.
Il consorzio avrebbe in mente un ambizioso piano di rilancio per la casa automobilistica coreana. In particolare, si punterebbe a fare in modo che nel giro di 3-5 anni il marchio concentri le sue attività sui modelli elettrici. Per il rilancio, il consorzio intende riportare a regime le attività della fabbrica di SsangYong che si trova a sud di Seoul. In particolare, si punterebbe ad arrivare a produrre fino a 300 mila veicoli all'anno.
Il consorzio prevede di arrivare a costruire 10 nuovi modelli elettrici entro il 2022, 20 entro il 2025 e 30 entro il 2030 nelle strutture di SsangYong. I dettagli del piano non sono ovviamente ancora stati svelati ma pare che le idee siano ben chiare. Ovviamente, prima il consorzio dovrà completare tutti i passaggi necessari per l'acquisizione della casa automobilistica. I costi complessivi dell'operazione non sono ancora stati comunicati ma l'intero piano di rilancio potrebbe costare poco meno di un miliardo di dollari.
Sarà quindi molto interessante scoprire nei prossimi mesi quale sarà la strategia che permetterà a SsangYong di andare avanti e di portare sul mercato nuovi modelli. Non rimane che attendere ulteriori novità.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti