Cerca

Sony e Honda al lavoro su di un'auto elettrica premium. In vendita dal 2025

Le prime consegna partiranno negli Stati Uniti nel 2026

Sony e Honda al lavoro su di un'auto elettrica premium. In vendita dal 2025
Vai ai commenti 12
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 ott 2022

La joint venture costituita da Sony e Honda per arrivare a sviluppare e produrre congiuntamente auto elettriche, ha fornito qualche ulteriore dettaglio della sua strategia. Purtroppo, ancora non sappiamo nulla delle caratteristiche tecniche della prima vettura che sarà realizzata.

Per il momento, la joint venture "Sony Honda Mobility" ha fatto sapere che i preordini del primo modello partiranno nella prima metà del 2025. Le vendite vere e proprie partiranno, invece, entro la fine del 2025. Negli Stati Uniti, le consegne inizieranno nella primavera del 2026. In Giappone, invece, nella seconda metà del 2026.

VENDITE SOLO ONLINE

La joint venture tra Sony e Honda punta a diventare una "Mobility Tech Company", arrivando ad offrire pure software, prodotti e servizi di alto valore aggiunto per i clienti.

Per le vendite, Sony Honda Mobility prevede di concentrarsi sulle vendite online, arrivando a creare anche una sorta di community di cui faranno parte i clienti e gli appassionati. Community che sarà pure invitata a prendere parte al processo di sviluppo del prodotto. L'azienda fornirà anche un'esperienza post-vendita personalizzata. Inoltre, ha descritto la sua prima vettura come un modello premium che integrerà molte delle nuove tecnologie sviluppate da Sony, come sistemi legati all'intrattenimento e software avanzati. Parlando dell'intrattenimento, le persone potranno acquistare diversi servizi direttamente dall'auto. Il software di bordo e i sistemi dedicati all'intrattenimento saranno, dunque, caratteristiche chiave di queste vetture.

Sony fornirà poi sensori ed altre tecnologie che permetteranno alla futura auto elettrica di poter disporre di un avanzato sistema di assistenza alla guida di Livello 3. Sony Honda Mobility produrrà la vettura all'interno degli stabilimenti Honda in Ohio. La joint venture non esclude, per il futuro, di arrivare a produrre le sue vetture anche in Giappone. Si starebbe valutando anche la commercializzazione dei modelli pure in Europa. Comunque, al momento, non ci sono ancora piani certi.

Il progetto sfrutterà la catena di approvvigionamento esistente di Honda negli Stati Uniti. Il costruttore giapponese si occuperà anche di scegliere la piattaforma e le batterie. Come accennato all'inizio, ancora nulla è stato detto sulle specifiche del primo modello. Da questo punto di vista non si può fare altro che attendere novità che potrebbero arrivare, magari, al prossimo Consumer Electronics Show di Las Vegas.

Un progetto, dunque, molto interessante e su cui c'è molta curiosità, soprattutto sul ruolo che rivestirà Sony che, ricordiamo, in passato era addirittura arrivata a presentare due concept car elettriche. Nel 2020 era stata svelata, infatti, la berlina Vision-S e nel 2022 il SUV Vision-S 02.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento