Cerca

Ricordate l'auto solare di Sono Motors? In vendita i prototipi ad un prezzo stracciato

I prototipi della Sion sono all'asta e possono essere acquistati a partire da 600 euro; non possono però essere targati

Ricordate l'auto solare di Sono Motors? In vendita i prototipi ad un prezzo stracciato
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 12 ago 2025

Ve la ricordate l’auto solare di Sono Motors? Il progetto prevedeva la realizzazione di un’auto elettrica nella cui carrozzeria erano integrati pannelli solari che avrebbero permesso di allungare sensibilmente l’autonomia grazie all’energia prodotta. Chi ha seguito la storia travagliata dell’azienda si ricorderà dei molti tentativi fatti per tentare di arrivare alla produzione. Alla fine, però, è stata alzata bandiera bianca ed il progetto è naufragato. La startup tedesca aveva deciso di rinunciare alla sua auto elettrica nel 2023 per concentrarsi sulla tecnologia della ricarica solare che aveva sviluppato e che avrebbe proposto ad altre aziende. Ora, il passato dell’azienda è all’asta. Il curatore fallimentare dell’ex programma Sion ha infatti messo in vendita quanto rimasto da questo progetto. nei vari lotti all’asta ci sono anche alcuni prototipi della vettura mai arrivata alla produzione che possono essere acquistati ad un prezzo davvero stracciato.

PROTOTIPI ALL’ASTA

L’asta online durerà fino al 9 settembre alle ore 10:00. Sono elencati 267 articoli di Sono Motors, tutti venduti al miglior offerente. C’è un po’ di tutto, anche semplici componenti delle vetture venduti a pochi euro. C’è persino un telaio utilizzato per i test a 100 euro. Il motore elettrico? Si può acquistare a 50 euro. Il pezzo forte, però, sono i prototipi della Sion, offerti con una base d’asta di 600 euro. Complessivamente, ne saranno venduti 10 e le loro condizioni variano però notevolmente. Ci sono prototipi in una fase di sviluppo prossima a quella finale di produzione, ci sono prototipi dei test con la carrozzeria coperta da pellicole e ci sono pure prototipi della Sion assemblati solo per testare i componenti.

I più curiosi o tutti coloro che avevano creduto in questo progetto, spendendo una cifra davvero esigua possono portarsi a casa uno dei prototipi dell’auto elettrica a ricarica solare di Sono Motors. Attenzione, però, si tratta di vetture destinate a rimanere ferme nei garage o in esposizione. Infatti, non possono essere targate e quindi non possono circolare sulle strade. Non c’è infatti l’omologazione.


I componenti dell’auto elettrica venduti a prezzi stracciati possono essere invece potenzialmente interessanti per realizzare qualche progetto. Come detto, sono venduti all’asta ad un prezzo davvero molto basso.

SONO MOTORS SION


Ricordiamo le principali caratteristiche dell’auto elettrica della startup tedesca. La Sion disponeva di un motore elettrico da 120 kW con 270 Nm di coppia in grado di spingerla fino ad una velocità massima di 140 km/h. Per passare da 0 a 100 km/h servivano 9 secondi. Il propulsore era alimentato da una batteria da 54 kWh in grado di offrire un’autonomia di 305 km secondo il ciclo WLTP. In corrente continua, la Sion poteva ricaricare fino ad una potenza massima di 75 kW. In corrente alternata, invece, fino a 11 kW. Grazie all’integrazione dei pannelli solari nella carrozzeria, mediamente l’auto poteva disporre, secondo la società, di circa 112 km aggiuntivi di autonomia a settimana che potevano salire a ben 245 km in condizioni climatiche ideali.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento