Smart EQ fortwo: per la piccola elettrica arriva l'edizione speciale bluedawn

28 Gennaio 2021 11

Smart ha presentato l'edizione speciale "bluedawn" della sua EQ fortwo elettrica. Sarà costruita in appena 400 esemplari e si caratterizza per alcune scelte estetiche specifiche firmate dal noto preparatore Brabus. Vediamo i dettagli di questa piccola auto a batteria per la città. Il primo elemento che caratterizza questa versione speciale è la scelta del colore blue matt velvet per carrozzeria, cellula di sicurezza tridion, diffusore posteriore e minigonne laterali.

Troviamo poi lo spoiler anteriore, il rivestimento della griglia della presa d'aria e i cerchi in lega leggera monoblock da 16 pollici con i coprimozzi firmati Brabus in colore nero lucido. Sempre in questa tonalità anche l'inserto del diffusore posteriore, le coperture degli specchietti esterni e il badge "Smart" davanti e dietro. Completano la personalizzazione estetica di questo speciale modello il tetto con un rivestimento in tessuto.

Pure gli interni sono stati leggermente rivisti sempre grazie al lavoro di Brabus. Per esempio, spiccano il pomello della leva del cambio e i tappetini in velluto nero con la scritta "edition bluedawn" ricamata. Nella dotazione di serie troviamo anche il winter package, con sedili e volante riscaldabili. Dal punto di vista tecnico, non cambia nulla. L'auto dispone di un motore elettrico da 60 kW (82 CV) in grado di spingerla sino a 130 Km/h. Lo scatto da 0 a 100 Km/h richiede 11,6 secondi.

L'autonomia arriva sino a 159 Km, non molto in senso assoluto ma va detto che la Smart EQ fortwo elettrica è un modello pensato espressamente per muoversi in ambito urbano dove non è necessario disporre di livelli di percorrenza elevati. Per quanto riguarda il listino italiano, la bluedawn è disponibile con prezzi a partire da 32.195 euro per la versione con caricabatterie di bordo da 4,6 kW, 500 euro in più scegliendo quello da 22 kW.

Trattandosi di un'elettrica, questo modello è compatibile con gli incentivi statali. Questo significa che è possibile ottenere un contributo sino a 10 mila euro in caso di rottamazione.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
GoodSpeed

32k euro... Ma come si fa a comprare a quel costo un'auto cosi.

IO_boh!

sentiamo...

MatitaNera

"giornalista"

MatitaNera

Mi sembra un bel ragazzo...

JJ

Dalle immagini pubblicitarie si evince chiaramente il genere di utenza a cui è destinata...

https://uploads.disquscdn.c...

Marco

Una domanda per Filippo Vendrame giornalista di questo blog ed autore di questo articolo:

Potrebbe cortesemente la prossima volta che le capita di avere a che fare con l'ufficio stampa della Smart chiedergli per quale motivo la versione elettrica della loro vettura, che ha costi di produzione e manutenzione inferiori rispetto alle varianti endotermiche, debba essere venduta in questo momento al prezzo di partenza di 25.000 euro? ossia al doppio del prezzo di listino della loro ultima versione a benzina.

Sarebbe bello se riuscisse a fare la domanda in diretta, Io da consumatore residente a Roma, son 2 anni che faccio questa domanda senza ottenere da loro alcuna risposta.

IO_boh!

mi piacciono tantissimo i colori matte!

Snelfo

eh lo so...però fare un'edizione speciale che passa da 25.000 della normale a 32.000 mi pare pure un po' un azzardo... è quasi il costo di una model 3, alla stessa cifra prendi la ZOE (infatti è la più venduta) ma almeno hai 4 posti e un'autonomia decente...

DeepEye

32k, con l'autonomia di un eBike.

Sepp0

I prezzi delle elettriche pure questi sono, praticamente il doppio della stessa identica auto col motore termico.

Snelfo

bisogna dirgli di smettere di fare edizioni speciali e cercare di abbassare i costi...parte da 32.000€ ... e che cavolo per una smart (in sostanza una seconda auto)

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10