Nuova Smart ForTwo, l'erede ci sarà. L'attesa non sarà però breve
Ci sono diversi problemi da superare ma la casa automobilistica conferma la volotà di portare avanti il progetto

Smart è ancora intenzionata a dare un'erede alla Smart ForTwo e sta valutando la fattibilità del progetto. Si tratterà comunque di un modello che rimarrà sempre fedele ai valori della casa automobilistica oggi guidata da una joint venture tra Mercedes e Geely. Parlando con Auto Express, il CEO di Smart Europa, Dirk Adelmann, ha fatto capire che potrebbero arrivare novità, evidenziando che il segmento A per loro è molto interessante visto che sta crescendo.
Ne abbiamo scritto diverse volte, le piccole elettriche sono oggi viste con sempre maggiore interesse da parte delle case automobilistiche. Il responsabile del design di Smart, Kai Sieber, ha poi aggiunto che la ForTwo è il cuore del marchio Smart e che è molto chiara la loro intenzione di riportare questo modello in gamma.
SARÀ UNA VERA SMART
Il nuovo modello manterrà inalterate le caratteristiche che hanno reso un successo la vecchia ForTwo, cioè misure estremamente compatte per potersi muovere agevolmente all'interno delle città. Non sarà però adottato un design che guarda al passato del marchio, una strada che oggi stanno seguendo alcune case automobilistiche. Pensiamo, ad esempio, a Renault con le sue nuove R5 e R4. Ci si può comunque aspettare una scelta stilistica differente rispetto a quanto vediamo oggi su Smart #1/#3 e Smart #5.
Secondo Adelmann la piccola elettrica avrà delle caratteristiche ben specifiche come sbalzi praticamente nulli, con le ruote alle estremità degli angli, come sul vecchio modello. Ci potrebbero comunque essere alcuni elementi ripresi dagli attuali nuovi modelli Smart come i fari uniti tra loro da una sottile striscia luminosa. La vettura potrebbe caratterizzarsi anche per un lunotto posteriore quasi verticale e una linea del tetto alta per aumentare lo spazio all'interno dell'abitacolo. Dentro, ci sarà spazio per 2 passeggeri e non mancherà nemmeno una buona dotazione tecnologica. L'autonomia sarà ovviamente a superiore a quella del vecchio modello.
Adelmann ha poi aggiunto che l'erede della Smart ForTwo dovrà essere spaziosa, versatile e funzionale. Alla fine, il nuovo modello dovrebbe arrivare a chiamarsi Smart #2.
NUOVA PIATTAFORMA
Il vero problema da risolvere sarà però lo sviluppo della nuova piattaforma su cui dovrebbe poggiare la piccola elettrica. In passato, infatti, la casa automobilistica aveva fatto sapere di essere alla ricerca di partner per svilupparla. Il tutto per ridurre i costi e rendere fattibile commercialmente il nuovo modello. Non rimane che attendere novità. Quando potrebbe arrivare l'erede della Smart ForTwo? Una data certa ancora non c'è visto devono essere risolti un po' di problemi ma la casa automobilistica conferma ancora una volta che ci sta lavorando. Se l'azienda pensa di poterla rendere finanziariamente sostenibile, potrebbe arrivare un concept nei prossimi 2 anni.