Cerca

Smart #6, in arrivo la nuova berlina elettrica per sfidare la Tesla Model 3

La presentazione sarebbe attesa nella seconda metà dell'anno

Smart #6, in arrivo la nuova berlina elettrica per sfidare la Tesla Model 3
Vai ai commenti 19
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 feb 2025

Non solo SUV, Smart sta infatti pianificando di lanciare una berlina che andrà a confrontarsi direttamente con la Tesla Model 3. Secondo Autocar, Smart #6 sarà svelata nel corso dell'anno e presenterà un'aerodinamica particolarmente efficiente per poter ridurre consumi e migliorare l'autonomia. Si parla addirittura di un'autonomia che potrà arrivare a quota 800 km anche se questo dato, in realtà, è secondo il ciclo CLTC e non WLTP.

Pare che la presentazione sarebbe attesa nella seconda metà del 2025 e che la nuova Smart #6 sarà imparentata con altri modelli del Gruppo Geely come la Zeekr 007. Per vederla su strada bisognerà poi attendere il 2026.

PRIME INFORMAZIONI

Secondo i colleghi inglesi, Smart #6 continuerà ad adottare il medesimo linguaggio di design degli attuali modelli in gamma. Tuttavia, disporrà di una linea del tetto inclinata e di cerchi con dimensioni tra 19 e 21 pollici. La berlina di casa Smart poggerà sulla piattaforma PMA2+ sviluppata da Geely, derivata dalla Sustainable Experience Architecture (SEA) che è alla base degli altri modelli della gamma Smart.

PMA2+ supporta architetture a 400 V e 800 V. In particolare, sembra che Smart #6 nelle versioni top di gamma supporterà proprio l'architettura a 800 V che consentirà di poter effettuare ricariche ad altissima potenza. Ovviamente, la berlina sarà proposta sia in versione con singolo motore e sia con doppio propulsore e la trazione integrale.

A quanto pare, Smart #6 potrà contare su potenze simili a quelle che oggi offre il SUV elettrico Smart #5 che si appresta ad arrivare anche sul mercato europeo. Dunque, comprese tra circa 340 CV e 587 CV. Pare che al vertice della gamma ci sarà la versione Brabus che offrirà una potenza ancora superiore. Modello che nelle intenzioni andrà a confrontarsi con la Tesla Model 3 Performance.

Secondo le prime informazioni, sarà possibile scegliere tra due tipi di batterie: LFP da 75 kWh per i modelli a trazione posteriore con architettura a 400 V e una batteria NMC da 100 kWh per i modelli a trazione posteriore e integrale con architettura a 800 V. Inoltre, pare che, almeno in Cina, la berlina potrebbe essere proposta anche in versione ibrida Plug-in. Non rimane che attendere maggiori informazioni per capire meglio i contorni di questo progetto.

[Render: Autocar]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento