Cerca

Smart ForTwo, addio alla piccola due posti: consegnato l'ultimo esemplare in Italia

La Smart ForTwo saluta il mercato italiano con l'ultimo esemplare venduto nel nostro paese nella città di Milano ad una giovane avvocatessa. Avremo un'erede in futuro?

Smart ForTwo, addio alla piccola due posti: consegnato l'ultimo esemplare in Italia
Vai ai commenti 96
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 27 lug 2024

Con la consegna dell'ultimo esemplare della Smart Fortwo nel mercato italiano, si chiude una storia di successo durata oltre 25 anni, periodo in cui la vettura ha rivoluzionato l'idea della mobilità cittadina conquistando oltre 650.000 clienti. 

Grazie alle sue dimensioni compatte, la piccola Smart è diventata ben presto la protagonista dei caotici centri urbani delle grandi città come Roma e Milano dove è stata sempre molto richiesta. Con l'arrivo poi della versione elettrica, ha avuto accesso anche alle aree dove le endotermiche non potevano più circolare, semplificando ulteriormente la mobilità.

L’ultima cliente della fortwo è Gaia Pisani, una giovane avvocatessa milanese.

Il successo della Smart Fortwo prese forma da un concept ingegneristico unico nel suo genere che si è affermato anche grazie alle innovative campagne, che permettevano formule mai viste prima come la possibilità di restituire in ogni momento la vettura. 

Nel corso del tempo sono state offerte ben 60 serie speciali esclusive, sia italiane che internazionali, che esaltavano il concetto di individualità.

"Qualche anno fa, il lancio dell’ultima generazione endotermica di fortwo fu accompagnato da uno slogan che racchiude in sé gran parte dell’essenza stessa di smart: tutto resta diverso," ha dichiarato Maurizio Zaccaria, direttore vendite di Mercedes-Benz Cars Italia. "In tutti questi anni, smart è sempre riuscita a reinventarsi senza mai perdere la propria identità. Ed è proprio questa una delle chiavi del suo successo: ha sempre guardato oltre il semplice concetto di automobile, pensando fuori dagli schemi, per emergere come una solista fuoriclasse e non come una semplice eco."

SMART #2, CI SARÀ DAVVERO UN’EREDE?

Chi prenderà la sua eredità? L'erede della fortwo è già nei piani del marchio e si chiamerà Smart #2. Ovviamente si tratta anche in questo caso di una vettura elettrica molto piccola destinata a rappresentare la mobilità cittadina ed ereditare un ruolo pesante come quello delle fortwo.

Considerate le sue dimensioni, la Smart #2 non potrà essere costruita sulla piattaforma SEA già utilizzata dalle sorelle #1 e #3. Sarà quindi necessario un telaio specifico, su cui il gruppo Geely sta già lavorando, valutando possibili partnership.

Come sappiamo, però, il partner sarà importante per renderla sostenibile dal punto di vista economico. Il progetto quindi c'è ma il costruttore deve risolvere il problema della sostenibilità. Non rimane, quindi, che attendere novità sul possibile arrivo della nuova piccola elettrica da città.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento