Cerca

Smart #1, ecco il nuovo SUV elettrico. 272 CV e fino a 440 km di autonomia | Video

Fino a 440 km di autonomia per il nuovo SUV elettrico.

Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 apr 2022

Smart inizia oggi un nuovo capitolo della sua storia con l'anteprima mondiale della nuova Smart #1. Si tratta di un nuovo piccolo SUV elettrico di cui abbiamo già parlato in passato, versione di produzione della Smart Concept #1 che abbiamo avuto modo di vedere da vicino al Salone di Monaco 2021. Per il momento, non sono stati comunicati ancora dettagli sul debutto commerciale e soprattutto il listino per il mercato italiano, ma si parla di un prezzo tra i 30.000 e i 35.000€ (da confermare). Vediamo, dunque, i principali dettagli comunicati da Smart nel corso di questa anteprima del nuovo modello elettrico.

DESIGN ED INTERNI

Sul design non c'è molto da dire perché già sapevamo che la versione definitiva della Smart #1 sarebbe stata molto simile alla concept car. Inoltre, passate foto spia del modello di produzione avevamo permesso di capire quali sarebbero state le poche differenze, come le portiere che si aprono in maniera tradizionale (il concept presentava le portiere posteriori che si aprivano controvento).

Il nuovo SUV elettrico offre anche le maniglie a scomparsa, le portiere senza telaio e il tetto panorama in vetro. Abbiamo anche fari Matrix LED e fasce luminose a forma di Y anteriori e posteriori. Nuova Smart #1 misura 4.270 mm lunghezza x 1.822 mm larghezza x 1.636 mm altezza, con un passo di 2.750 mm. Il peso a vuoto è di 1.820 kg. I cerchi possono essere fino a 19 pollici. Il bagagliaio dispone di una capacità di 323-411 litri. Anche davanti c'è un piccolo bagagliaio da 15 litri dove poter collocare, per esempio, il cavo per la ricarica. 

Parlando degli interni, la Smart #1 presenta uno stile molto vicino a quello della concept car, sfoggiando tanta tecnologia. La strumentazione può contare su di un display da 9,2 pollici (basso e largo). Abbiamo poi uno schermo touch da 12,8 pollici (Full HD) in stile Tesla Model 3 per l'infotainment vero e proprio.

La nuova smart sarà caratterizzata da un avatar presente nell'interfaccia utente, basato sull'intelligenza artificiale e controllato attraverso comandi vocali. L’avatar è perfettamente interconnesso all'ecosistema dell'auto, all'app di smart e ai cloud dati. Tutti questi sistemi sono collegati con un ID smart personale e protetti dai più elevati standard di criptografia di sicurezza informatica. La maggior parte delle funzioni dell'auto possono essere regolate e impostate sullo schermo. Si potrà disporre pure di un Head-Up-Display.

Per gli amanti del suono, questa nuova vettura può disporre del sistema audio premium costituito da un amplificatore e 13 altoparlanti. Nuova Smart #1 poggia sulla piattaforma SEA di Geely specifica per le auto elettriche e questo permette di offrire molto spazio a bordo nonostante le dimensioni compatte.

Ricordiamo che questo nuovo modello è frutto del lavoro congiunto di Geely e Mercedes. Compito diviso a metà, a simboleggiare il fatto che i cinesi hanno acquistato in passato il 50% di Smart. Il nuovo SUV elettrico supporta gli aggiornamenti OTA e offre la chiave digitale (l'auto si apre con lo smartphone) e il controllo remoto.

MOTORE E SICUREZZA

Sul design sapevamo già molto ancora prima della presentazione. Adesso, finalmente, scopriamo anche i primi dettagli del powertrain. Nuova Smart #1 può contare su di un motore elettrico da 200 kW (272 CV) con 343 Nm di coppia. Per il momento, sappiamo solamente che la velocità massima è di 180 km/h. Vista la potenza, ci si può attendere anche prestazioni particolarmente brillanti in accelerazione. La trazione è posteriore.

Ad alimentare il powertrain una batteria (NMC) da 66 kWh in grado di offrire un'autonomia di 420-440 km secondo il ciclo WLTP. In corrente continua, l'accumulatore può ricaricare fino ad una potenza massima di 150 kW (10-80% in 30 minuti). Interessante il fatto che in corrente alternata il SUV può rifornire fino ad una potenza di 22 kW. Per la ricarica domestica sarà proposta una stazione di ricarica Smart in collaborazione con ABB.

Sul fronte della sicurezza, il SUV disporrà del pacchetto Smart Pilot: Cruise control adattivo con funzione Stop & Go, sistema di mantenimento della corsia attiva, assistenza punti ciechi, assistenza in autostrada e in coda, assistenza per il parcheggio automatico, assistenza adattiva per gli abbaglianti.

Smart #1 sarà disponibile a settembre 2022 in preordine per i clienti che vorranno acquistarla così da metterci le mani il prima possibile: l'arrivo in concessionaria è previsto per gennaio 2023

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento