
12 Ottobre 2023
Skoda si sta preparando a portare al debutto la nuova generazione del SUV Kodiaq. La casa automobilistica ha fatto sapere che la presentazione si terrà nella serata del 4 ottobre. A circa una settimana dal lancio del nuovo modello, il costruttore ha condiviso nuovi teaser, degli schizzi in realtà, che anticipano le forme del SUV.
La casa automobilistica racconta che la nuova Kodiaq potrà contare su cerchi da 17 a 20 pollici. Inoltre, il SUV disporrà di fari TOP LED Matrix di seconda generazione. Al posteriore, invece, i gruppi ottici si caratterizzeranno per una firma luminosa a forma di C e saranno uniti tra loro da una barra a LED.
Si tratta di informazioni che vanno ad aggiungersi a quelle che Skoda aveva già condiviso nel corso degli ultimi mesi. Il marchio, infatti, ha raccontato già molti dettagli su questo modello. Sappiamo, per esempio, che la seconda generazione di Skoda Kodiaq misura 4.768 mm lunghezza x 1.864 mm larghezza x 1.657 mm altezza, con un passo di 2.791 mm. All'interno, il SUV è in grado di ospitare fino a 7 passeggeri.
Questo nuovo modello sarà offerto con motori benzina e diesel, oltre che in una versione Plug-in. In particolare, il modello PHEV potrà contare su di un powertrain composto da un 1.5 TSI da 110 kW (150 CV) abbinato ad un'unità elettrica. Complessivamente, a disposizione ci saranno 150 kW (204 CV). Il cambio sarà un DSG a 6 rapporti. Ad alimentare il motore elettrico una batteria da 25,7 kWh in grado di consentire una percorrenza in solo elettrico di oltre 100 km. L'accumulatore potrà essere ricaricato in corrente alternata fino a 11 kW e in corrente continua fino a 50 kW.
A questo punto non rimane che attendere ancora circa una settimana per scoprire tutti i restanti segreti di questo modello.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Degustibus, a me piaceva, molto
Una delle macchine più brutte degli ultimi 30 anni?
Ma fare nuovamente la Yeti, no?
Un'auto che qui in Italia è quasi una bestemmia.
Cosa cambia esattamente???
Strafalcioni anche nel titolo