Tesla Cybertruck potrebbe utilizzare le telecamere di Samsung

13 Luglio 2021 16

Un rapporto dalla Corea afferma che Tesla avrebbe firmato un accordo di fornitura con Samsung del valore di quasi 436 milioni di dollari. In realtà, non si menziona ufficialmente Tesla ma si parla del più grande produttore americano di auto elettriche. Facile, dunque, capire di chi si tratti. Nello specifico, l'azienda coreana dovrebbe fornire i moduli per le telecamere (cioè i sensori con obiettivo), per un veicolo elettrico che permetterà ai conducenti di vedere dietro attraverso una telecamera visto che è sprovvisto di specchietti laterali. Secondo il rapporto, questo modello ha più di 8 telecamere per il sistema di guida assistita.

Vista la descrizione, l'unico veicolo di Tesla dotato di specchietti digitali è il Cybertruck. Dunque, pare che per le telecamere del pickup elettrico il fornitore sarà Samsung. Si tratta di una notizia certamente interessante.

Si sa che Samsung ha vinto un contratto da 435,7 milioni di dollari per fornire i moduli per le telecamere al più grande produttore di veicoli elettrici degli Stati Uniti. La società prevede di lanciare un nuovo veicolo elettrico che offre ai conducenti la vista posteriore attraverso una telecamera montata sull'auto, poiché il modello non ha specchietti laterali. L'EV ha più di otto telecamere per la guida autonoma.

PRODUZIONE AL VIA A FINE 2021?

In un momento in cui la fornitura di componenti per il settore auto è un grosso probema, Tesla si sarebbe aggiudicata un accordo molto importante. Samsung, invece, sta lavorando per espandere le sue attività nel settore automotive per trovare nuove opportunità di crescita.

In America gli specchietti esterni digitali non sono ad oggi legali. Tuttavia, Tesla spera che per quando arriverà il momento del debutto del suo pickup elettrico, le cose possano cambiare. Curiosità, il Cybertruck disporrà pure di una fotocamera sotto il paraurti anteriore che potrebbe essere legata ad alcune funzionalità dedicate al fuoristrada. Dettagli che sicuramente si scopriranno quando Tesla mostrerà finalmente la versione di produzione del pickup elettrico.

Per il momento, il rapporto non è ancora stato confermato. La costruzione in piccoli numeri del Cybertruck dovrebbe iniziare verso la fine dell'anno.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
xpy

Grazie

MatitaNera

Se esce magari...

Tesla Cybertruck potrebbe non piacermi


:\

ACTARUS

Stanno aspettando la mollogazione

NEXUS

sono due anni che questa scatola di scarpe deve uscire ma ancora .....

ACTARUS
luca bandini

spoiler: il cybermansarda potrebbe pure non venire omologato in UE...altro che cam per gli specchietti

Aristarco

fai anche 4

Super Rich Vintage

Sì può fare, anche se i primi a montarli sono stati quelli di Vw sulla XL1, questi di Tesla sono i numeri 2.

Aristarco

senza gli specchietti fisici non li ho ancora visti, parlo dei laterali

Scrofalo

Ci sono pure i camion

Scrofalo

Non solo non è ovvio...

Aristarco

si, è legale

Aristarco

se intendi con le telecamere, si, ad esempio c'è come optional per l'audi e l'honda elettrica

nonècosì

ovvio che non lo è

xpy

Ma in Italia è legale un veicolo con specchietti retrovisori di quel tipo o ci sono problemi col codice stradale?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10