Cerca

La rete di stazioni IP cambia proprietà e passa agli azeri di Socar

L'operazione ha una forte rilevanza per il mercato italiano; si parla di un investimento di 3 miliardi di euro

La rete di stazioni IP cambia proprietà e passa agli azeri di Socar
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 set 2025

La rete di stazioni di servizio a marchio IP passa di mano e cambia di proprietà. Infatti, SOCAR, compagnia petrolifera statale azera, ha fatto sapere di aver sottoscritto un accordo per l’acquisizione del 99.82% delle quote di italiana petroli (IP), una delle principali società energetiche italiane, da API Holding di proprietà della famiglia Brachetti Peretti. L’intera procedura di acquisizione dovrebbe concludersi entro il primo trimestre del 2026.

IL VALORE ECONOMICO DELL’OPERAZIONE

Una cifra esatta non è stata rivelata. Tuttavia, pare che SOCAR possa aver messo sul piatto ben 3 miliardi di euro per vincere la concorrenza di altre aziende interessante alla rete di stazioni di servizio a marchio IP. L’operazione è sospensivamente condizionata all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolamentari (in materia di antitrust, sovvenzioni estere e golden power). Il Governo potrebbe esercitare la Golden Power? Possibile ma visti i rapporti dell’Azerbaigian con il nostro Paese pare difficile che il Governo possa mettere troppi paletti.

PERCHÉ È IMPORTANTE

Italiana petroli è uno dei maggiori operatori integrati nel downstream petrolifero italiano, con una rete di migliaia di stazioni di servizio, una capacità di raffinazione annua di circa 10 milioni di tonnellate distribuite in due raffinerie, la commercializzazione di prodotti a elevato valore aggiunto quali bitumi, jet-fuel e lubrificanti, e un sistema logistico che copre l’intero Paese. Inoltre, non possiamo non ricordare che l’Azerbaigian è uno dei principali fornitori di petrolio greggio e di gas naturale dell’Italia e SOCAR è uno degli azionisti del Tap, il gasdotto trans-adriatico che trasporta fino a Melendugno il gas estratto in territorio azero.

COSA DICE SOCAR

L’azienda (IP) è guidata da un team dirigenziale locale esperto e da una forza lavoro professionale riconosciuta per la sua attenzione alla sicurezza, alla conformità e alle prestazioni, ed è ben considerata dai clienti e dalle comunità in cui opera. SOCAR intende continuare a collaborare con loro per preservare e consolidare la solida posizione di mercato e la reputazione di IP, garantendo la fornitura ininterrotta di servizi di alta qualità a clienti, partner e stakeholder. SOCAR non ridurrà la propria forza lavoro e, in linea con la strategia aziendale, il rispetto per l’ambiente rimarrà una priorità nelle sue attività in Italia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento