
Auto 05 Mag
Renault intende spingere ulteriormente sull'elettrificazione come parte dell'ambizioso piano Renaulution che il nuovo CEO Luca de Meo aveva presentato alcuni mesi fa. Il marchio francese, infatti, sta compiendo importanti passi avanti verso la creazione di un maxi polo per la produzione di veicoli elettrici e ibridi nel nord della Francia, con l'obiettivo di poter rispondere al meglio alla forte crescita del mercato europeo delle auto elettrificate.
Secondo quanto riferisce Automotive News Europe, dovrebbe essere annunciato già nel corso della prossima settimana un ambizioso progetto per far confluire le fabbriche di Douai, Maubeuge e Ruitz all'interno di una nuova società ovviamente sempre controllata da Renault. Dalla casa francese, al momento, non giungono commenti su questa notizia. Tuttavia, grazie alla creazione di questo maxi hub, il costruttore francese potrebbe arrivare a produrre sino a ben 400 mila veicoli ibridi ed elettrici all'anno. Hub che quindi rappresenterebbe un tassello fondamentale della sua strategia di rilancio.
Questo progetto aiuterebbe anche Renault a mantenere l'impegno con lo Stato francese di preservare i posti di lavoro nel Paese. Al riguardo, si ricorda che lo scorso anno il costruttore aveva ottenuto un maxi prestito da parte dello Stato francese a fronte di specifiche garanzie tra cui proteggere i posti di lavoro e mantenere la produzione in Francia.
Le prime informazioni di questo progetto sono molto interessanti ma bisognerà attendere la sua presentazione per capirne meglio i dettagli. Tale hub potrebbe diventare davvero il baricentro della strategia di elettrificazione di casa Renault e anche il luogo dove far nascere la futura elettrica da 20 mila euro, fondamentale per il rilancio del marchio. Oggi, il costruttore può contare sulla Zoe, un modello di grande successo che nel 2020 è stata l'elettrica più venduta in Europa.
Tuttavia, con l'aumento della concorrenza nel mercato delle elettriche, la Zoe rischia di essere superata da molti concorrenti. Serve, dunque, un modello più competitivo ed accessibile. Un ruolo importante in tal senso lo potrebbero rivestire le future Renault 5 e Renault 4 che faranno rivivere in chiave moderna ed elettrica due iconici modelli del passato. Nel frattempo, nel corso del 2021 è attesa la presentazione della Megane E-Tech Electric (teaser), un crossover a batteria, versione di produzione del concept chiamato Megane eVision. Modello che permetterà a Renault di essere maggiormente incisiva nel settore delle auto elettriche.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Sono quelle che poi compriamo... quando si dice votare con il portafoglio
Non è già così?
In Italia invece faremo un maxi-polo di concessionarie di auto straniere.
Tutti che investono miliardi a decine nelle elettriche.
Ma lo fanno solo perché i governanti cattivi gli cambiano le leggi, eh? Poveri stupidi e ignoranti, loro vorrebbero continuare a respirare gas di scarico dai loro vecchi, rassicuranti tubi di scappamento...
back to the future:
https://uploads.disquscdn.c...
se ne mettono un altro accanto facciamo le olimpiadi
Ma quanto è bello il nuovo logo!