Cerca

Renault presenta il suo primo veicolo elettrico a 800 V: è un furgone. Ecco Trafic E-Tech Electric

Il nuovo furgone elettrico di Renault arriverà su strada entro la fine del prossimo anno e porta al debutto un'architettura a 800 V

Renault presenta il suo primo veicolo elettrico a 800 V: è un furgone. Ecco Trafic E-Tech Electric
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 nov 2025

Renault ha presentato la versione di serie del nuovo Trafic E-Tech Electric al Solutrans 2025 di Lione. Si tratta di un furgone 100% elettrico basato sull’architettura SDV (Software Defined Vehicle) di Ampère. Modello che introduce una novità importane in quanto è il primo di Renault a disporre di una piattaforma con un’architettura a 800 V che permette di rendere le ricariche molto più rapide. Arriverà sul mercato alla fine del 2026, prima di essere affiancato da Trafic E-Tech nelle versioni telaio e pianale cabinato, cassone fisso, ribaltabile e cargo box.

UNA NUOVA PIATTAFORMA

Il nuovo Renault Trafic E-Tech Electric porta quindi al debutto una nuova piattaforma progettata per ottimizzare il volume di carico rispetto all’ingombro a terra, con sbalzo anteriore ridotto al minimo e motore posizionato al posteriore. Secondo i dati condivisi dalla casa automobilistica, il furgone elettrico, nella versione L1, offre un volume di carico pari a 5,1 m3 per una lunghezza di 4,87 metri e una larghezza di 1,92 metri (la stessa per tutte e le versioni della gamma). La versione L2, invece, dispone di 5,8 m3 per una lunghezza di 5,27 metri, grazie ad un passo maggiorato di 40 cm. Il fugone elettrico ha, inoltre, ampi accessi al vano di carico che gli consentono di caricare gli europallet tramite le porte laterali o quelle posteriori.

Tanto spazio di carico ma non manca nemmeno la tecnologia. Infatti, la plancia è dominata da due display, e cioè un quadro strumenti da 10 pollici e uno schermo centrale da 12 pollici rivolto verso il conducente per il sistema infotainment. Il furgone può contare sul nuovo sistema operativo CAR OS (Car Operating System) firmato Ampere, associato ad Android Automotive. Connesso al Cloud, il software centrale può essere aggiornato da remoto. In questo modo, nel tempo, il veicolo potrà essere migliorato con l’introduzione di nuove funzionalità.

MOTORE E AUTONOMIA

Renault Trafic E-Tech Electric è mosso da un motore elettrico da 150 kW e 345 Nm di coppia, il tutto alimentato o da una batteria NMC per un’autonomia fino a 450 km WLTP o una batteria LFP che dovrebbe consentire una percorrenza di 350 km sempre WLTP. Le capacità dei due accumulatori non sono state comunicate. Grazie all’architettura a 800 V, secondo Renault da una colonnina HPC sarà possibile ricaricare dal 15 all’80% in circa 20 minuti, recuperando 260 km di autonomia. Tra le funzionalità avanzate su cui può contare il furgone elettrico ci sono anche il Vehicle-to-Load (V2L) e il Vehicle-to-Grid (V2G).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento