Cerca

Renault 4 E-Tech E-Tech diventa un buggy da spiaggia. Il concept di Marco Maltese

Renault 4 E-Tech: un’auto senza tetto per l'estate 2025. Le sue caratteristiche

Renault 4 E-Tech E-Tech diventa un buggy da spiaggia. Il concept di Marco Maltese
Vai ai commenti 2
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 6 feb 2025

La Renault 4 E-Tech ha fatto il suo debutto nel 2025 come rivisitazione completamente elettrica della R4. Ma cosa accadrebbe se la casa francese decidesse di darle un'anima ancora più avventurosa, eliminando il tetto e trasformandola in un’auto perfetta per il divertimento estivo? Questa è l’idea immaginata dal designer indipendente Marco Maltese, che ha reinterpretato la R4 E-Tech in una veste inedita e aperta.

Il progetto trae ispirazione dalla R4 JP4, una particolare variante del 1981 realizzata dall’azienda Car Systeme. Soprannominata "Frog" in Italia, questa versione sfoggiava un passo accorciato, sospensioni rialzate, sedili avvolgenti, un roll bar e un tetto in tela retrattile, con un carattere a metà tra un buggy da spiaggia e un piccolo fuoristrada. Il concept di Maltese riprende lo spirito ribelle della JP4, adattandolo alla moderna R4 E-Tech e offrendo una configurazione più pratica a quattro posti.

TUTTA NUOVA

Mentre la parte anteriore e posteriore rimangono fedeli alla versione standard della R4 elettrica, il resto del design è stato completamente rielaborato. Le portiere sono state eliminate a favore di grandi aperture laterali, mentre i passaruota allargati e un assetto più rigido conferiscono alla vettura un aspetto grintoso e pronto all’avventura.

Il tetto è stato completamente rimosso, sostituito da un roll bar che non solo garantisce sicurezza, ma funge anche da supporto per trasportare tavole da surf. Al posteriore, il portellone è stato ridisegnato per accogliere una ruota di scorta a grandezza naturale.

L’abitacolo mantiene lo spirito essenziale e pratico del concept: quattro sedili impermeabili, un pavimento piatto e lavabile, e un volante dal design retrò. Pur riducendo la complessità dell’elettronica di bordo, il doppio display digitale da 10 pollici della R4 E-Tech resta presente. Per proteggersi dagli elementi naturali, è previsto un tetto in tela personalizzato con porte integrate e finestre in Lexan.

COME QUELLA VERA

Dal punto di vista tecnico, sebbene Maltese non abbia specificato dettagli precisi, una configurazione a trazione integrale valorizzerebbe ulteriormente l’anima avventurosa del progetto.

La R4 E-Tech standard è basata sulla piattaforma CMF-BEV, condivisa con la R5 E-Tech, e dispone esclusivamente della trazione anteriore. La versione più potente monta un motore da 148 CV (110 kW) e una batteria da 52 kWh, offrendo fino a 402 km di autonomia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento