Cerca

Renault: la nuova generazione di modelli avrà forme completamente nuove

Il capo del design Renault parla del futuro stile dei modelli del marchio anticipando che potrebbero arrivare forme e concetti stilistici mai visti finora.

Renault: la nuova generazione di modelli avrà forme completamente nuove
Vai ai commenti 30
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 9 dic 2024

Se siete tra quanti pensano che i SUV abbiano stancato, che abbiano portato ad un appiattimento del mercato e che sarebbe l'ora di inventarsi qualcosa di nuovo e di diverso, allora la prossima generazione di veicoli elettrici Renault potrebbe essere un'alternativa da tenere in considerazione quando vi troverete a cambiare la vostra auto.

Secondo quanto dichiarato in un'intervista da Gilles Vidal, capo del design Renault, i modelli elettrici che la casa francese lancerà a partire dal 2028 nasceranno sulla base dei concetti introdotti dalla concept Renault Embleme, ma avranno l'obiettivo di portare una ventata d'aria fresca sul mercato a livello stile, con nuove forme che potrebbero suggerire uno stacco dall'attuale produzione della Losanga e non solo.

Sottolinea al riguardo Vidal :

La grande domanda è: come reinventare il passo successivo in termini di concetti, silhouette? Cosa rappresentano? A cosa servono?

Il francese ha menzionato i tanti attacchi rivolti ai SUV ricordando però che ai clienti piacciono e li vogliono;

C'è ancora un'enorme lotta contro i SUV in linea di principio, ma diresti la stessa cosa dei monovolume? Hanno lo stesso peso, hanno gli stessi motori, le stesse emissioni di CO2. Ma nessuno criticherebbe mai una monovolume, un prodotto familiare che si rispetti. Chi siamo noi per criticare le auto dall'aspetto aggressivo? È solo una forma, sai, quindi puoi criticare forme e personaggi?

Ciò fa capire che la loro offerta sul mercato è in continua crescita semplicemente perché esiste una domanda ben precisa per questo genere di veicoli e non appare per nulla forzato il loro paragone con le monovolume di una volta, vetture spaziose ma ingombranti e pesanti che pure non hanno mai ricevuto critiche per la loro imponenza.

RENAULT STUDIA NUOVE FORME PER LA CARROZZERIA

Tornando al discorso design, Renault studia nuove possibilità e nuove forme per la carrozzeria. Dice Vidal:

Le persone avranno ancora bisogno di auto grandi. Che carattere dai a quei prodotti? E oltre a questo, quali sono le prossime cose? Sembra che abbiamo visto di tutto. Il mondo ha inventato lo Space e lo Scenic, e i grandi SUV grassi e i loro crossover più rispettabili. In quasi 140 anni di storia dell'automobile, sembra che ne abbiamo viste di tutti i colori, ma sicuramente ci sono cose nuove da inventare; nuovi concetti e forme molto significative riguardo alle questioni della società nel mondo di oggi.

Vidal tira quindi fuori il paragone con la Renault Embleme, concept dalle proporzioni da SUV-coupé:

L'Embleme è una migliore rappresentazione di ciò che accadrà al brand a livello globale in termini di design, e forse di nuove silhouette, per il futuro: forme generose, non troppo minimaliste, ma più semplici di quelle che abbiamo fatto di recente su Scenic. Molte persone in Europa dicono che è un peccato che le station wagon stiano scomparendo una dopo l'altra, ma per i veicoli elettrici avere un prodotto basso, snello ma allo stesso tempo pratico è un'ottima idea. Questo è esattamente ciò che dovremmo fare come marchio per i veicoli elettrici, per l'autonomia e così via. Eppure vuoi che siano sexy. Le sport wagon sono un po' sexy. Quindi, come possiamo creare auto desiderabili che siano la cosa più intelligente da fare in termini di dimensioni, proporzioni e ciò che fa per te come utente?

La Renault Embleme anticipa quindi il futuro linguaggio stilistico del gruppo, ma una parte dei concetti che saranno introdotti sulle vetture di nuova generazione a partire dal 2028 sarà derivato dalla concept Scenic Vision presentata nel 2022.

Gli interni delle prossime Renault punteranno sulla semplificazione, con particolare riguardo alle modalità di interazione con le interfacce dei sistemi di bordo. Spiega ancora Vidal:

La domanda più importante è come reinventare le interazioni negli schermi in un modo abbastanza rivoluzionario da renderlo davvero un sollievo, un punto di svolta, in modo che tu sia tipo, "Oh mio dio, è così semplice".

IL FUTURO DI RENAULT 5, 4 E TWINGO

Lo stile della nuova generazione Renault sarà diverso da quello di Renault 5, 4 e Twingo, ma Vidal assicura che il costruttore non intende abbondare questi modelli e che per loro sono previsti piani a lungo termine con conseguente sviluppo del loro design futuro:

Non sappiamo cosa faremo tra 15 anni, ovviamente, ma di sicuro tra sette anni, più o meno, dovrebbe essere la fine della corsa dell'attuale 5, e dovremmo farne una nuova. Ma non dovremmo fare qualcosa di diverso, perché sarebbe strano fare qualcosa di futuristico.

Le compatte di Renault evolveranno il loro stile senza però stravolgere il loro linguaggio di base, che rimarrà quindi fedele a quanto visto finora. Si tratta, per certi versi, dell'approccio avuto da Fiat con la nuova 500:

Invece di fare tre anni e mezzo e poi un lifting, altri tre anni e mezzo e poi uno nuovo e così via, possiamo fare qualcosa di un po' come la 500: è stato un restyling forte, eppure lo riconosci continuamente. È una cosa intelligente da fare con un prodotto così forte. È lo stesso per noi. Vogliamo animare la vita di questi prodotti più velocemente del restyling, con collezioni, nuove livree e finiture, e rinfrescarla abbastanza spesso. Ad un certo punto probabilmente subirà una riprogettazione più pesante senza perdere l'anima e lo spirito, e in teoria potrebbe essere abbastanza senza tempo.

Lo stile delle elettriche Renault che arriveranno sul mercato nei prossimi anni promette di non lasciare per strada chi ama l'attuale produzione del marchio e cerca continuità, ma allo stesso tempo potrebbero esserci interessanti novità sul fronte delle nuove tipologie di veicoli. Questo perché, come dice Vidal, "ci sono sempre cose nuove da inventare", anche nel mondo dell'automobile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento